U16Ecc.: 1a di ritorno

Libertas Cernusco – Pall. Varese 61 – 81 (18-17, 31-32, 53-56, 61- 81)

Cernusco: Colombo 8, Loda 4, Ratti 8, Corbelli, Cagliani, Barretta 8, Panzera 12, Strada 8, Rusconi 2, Macrì 3, Della Torre 8, Marchetto. All. Pirri-Corvi-Zenoni
Varese: Clark 4, Trani 6, Naldini, Librizzi 14, Fossali, Fabbrini, Ghielmi, Mina 12, Virginio 17, Marotta 7, Maruca 19, Fortina 2. All. Meneghin-Zambelli

Sconfitta casalinga per i Bufali 2002 che rimangono in partita per 33′ contro gli amici varesini di coach Meneghin che vincono meritatamente al termine di un incontro corretto in cui le due compagini hanno anche dato prova di reciproco fairplay, nonostante i 20 punti di vantaggio siano bugiardi per quanto visto in campo. Il risultato è ingeneroso con i Bufali che si presentano in condizioni fisiche precarie – alcuni elementi sono ancora sotto l’effetto dell’influenza e Teo Picozzi fermo ai box per la prima volta dopo 3 anni – ma che giocano alla pari e a viso aperto contro i quotati avversari per quasi tutta la partita giocata correttamente e con episodi di fairplay da ambo le parti.

Probabilmente l’esito dell’incontro sarebbe stato lo stesso ma l’arbitraggio dei sigg.ri D’Andrea e Zanoletti ha chiaramente condizionato l’incontro.
I due giovani conduttori di gara, che fino a quel momento avevano arbitrato positivamente, nel quarto periodo fischiano tre tecnici ravvicinati al Cernusco, uno in seguito a un chiaro fallo sotto canestro subito da un Bufalo non valutato dagli arbitri, gli altri comminati al coach che viene poi espulso e, successivamente, un antisportivo (uguale al fallo non dato ai Bufali sotto canestro)  che sancisce l’espulsione di un giocatore (reo di un altro antisportivo tattico, molto dubbio. fischiato nel primo tempo).
Per la cronaca gli ospiti finiranno il periodo con 0 (zero!) falli commessi, dopo che nei primi tre periodi erano andati in bonus quanto i Bufali.
Speriamo che tali comportamenti arbitrali vengano valutati nelle sedi opportune: oltre al danno diretto nella partita contro Varese, le stesse decisioni hanno prodotto la squalifica del coach, con motivazione non completamente aderente alla realtà, che potrebbe influire  negativamente anche nelle partita successive.
Non è nostro costume lamentarci pubblicamente degli arbitri ma quanto visto nel quarto periodo lascia chiaramente perplessi e auspichiamo non si riverifichi su altri campi.

Primo quarto con Varese che prova a scappare a i Bufali a rincorrere. Al 5′ siamo 3-13, al 7′ 7-17 ma un 11-0 di marca Libertas fa chiudere il periodo con i Cernusco in vantaggio 18-17.
Nel secondo quarto le squadre si alternano al comando della partita (massimo vantaggio Libertas 3 punti, massimo vantaggio Varese 4 punti) fino al 19’10” quando Varese segna l’ultimo canestro del quarto che vale il 31-32 di metà tempo. 
Il terzo periodo si apre con un canestro Libertas seguito da un parziale di marca varesina, uno 0-8 che vale il +7 per gli ospiti. Seguono una tripla dall’angolo di Varese seguita, sul diretto rovesciamento di fronte, da una bomba cernuschese: 3-3 palla al centro! A metà 3Q Cernusco si porta a -4 (42-46) e dopo due punti per parte Varese imbrocca due triple fotocopia che dilatano il vantaggio fino alla doppia cifra. Due punti per parte e a 2’12” dalla terza sirena siamo sul 46-56: un parziale di 7-0 rimette i Bufali a un solo possesso. (22-24 il periodo).
Nell’ultimo quarto la musica non cambia: Varese prova ad allungare e i Bufali e rientrare in partita. Varese si porta a +6 ma i Bufali rientrano a -4, gli ospiti scappano sul +9 e i padroni di casa rientrano sul -5 (a 7’11” dalla fine). Varese si porta a +7, Cernusco parte in contropiede, e viene fischiato un tecnico a un giocatore Libertas lamentatosi civilmente di un evidente contatto non sanzionato a suo favore. Come descritto in precedenza a questo punto parte la raffica di tecnici e antisportivo che di fatto determinano il prosieguo dell’incontro.
Varese a questo punto, a 3’39” dalla sirena, è a +15 e gioca in controllo, la Libertas è disunita, lotta  ma nei successivi due minuti segna solo Varese (Cernusco in bonus, Varese 0 falli fischiati in tutto il 4 periodo) e la partita si chiude su un -20 che non dice la verità per quanto visto in campo.

Ottima la prova di carattere dei Bufali che sebbene in condizioni rimaneggiate restano in partita per 3 tempi e mezzo e che mostrano ottimi segnali di ripresa di gioco e morale.
Le prossime partite, se giocate con questo atteggiamento e se vedranno i ragazzi nel pieno della condizione fisica, potranno avere senz’altro un esito diverso.

Sabato pomeriggio i Bufali proveranno a conquistare il pala Iseo contro gli amici di Urania reduci da una striscia positiva. 

Forza bufali!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: