p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} span.s1 {font-kerning: none}
Libertas Cernusco – Leonessa Brescia 59-50 (10-19, 20-29; 41-40)
Cernusco: Cagliani 2, Abdou 4, Bolzoni, Scaramuzzi 4, Almasio, Gnocchi 7, Barreca 15, Callegari, Ghezzi 10, Calcaterra 2, Marchianò, Incardona 15. All. Cornaghi-Perego-Marcotti
Brescia: Ghirlanda, Campo 5 , Santi 2, Mobio 8 , Porta 4, Fend 5, Copeta, Obayuwana 8 , Olivieri 11, Lui 2 , Asi 5, De Rosa NE. All. Ferrandi-Ferrini
Successo importante per i Bufali che vincono con il punteggio di 59 a 50 contro i parietà bresciani, formazione appaiata in classifica. L’inizio è all’insegna delle difese (tanti errori al tiro) con la gara che fatica a sbloccarsi ,poi prende il sopravvento la Leonessa per il primo allungo ospite sul +6 con in evidenza Olivieri (11p). I padroni di casa oltre ad avere le polveri bagnate in attacco concedono troppi spazi agli esterni bresciani che ne approfittano per segnare con frequenza al ferro ed è 10-19 alla sirena. Nel secondo parziale copione simile (10-10) e Cernusco scivola fino anche a -13 insistendo troppo con il tiro da fuori mentre le aquile realizzano nel pitturato. Prima dell’intervallo lungo due iniziative di Gnocchi (7p) rimettono la Libertas in singola cifra di scarto e con un pizzico di inerzia a favore. Totale generale è 20-29 a metà. Dopo il cambio di campo i ragazzi di Cornaghi cambiano passo dal punto di vista dell’intensità e dopo 5′ sorpasso con un break di 10-0 aperto dal jumper di Scaramuzzi e chiuso da un contropiede di Abdou . Il time-out scuote i bresciani che tornano a realizzare ma una fiammata di Incardona (15p di cui 9 in fila nel periodo) vale il vantaggio interno del 30′. Ultimo quarto in cui la Leonessa prova a riprendere fiducia grazie alle incursioni della coppia Mobio- Obayuwana (8p ciascuno) tuttavia i biancorossi sono ormai lanciati e trovano un contiobuto prezioso da tutto il quintetto: regia di Cagliani, recupero di Callegari, piazzato di Calcaterra e soprattutto il miglior Ghezzi stagionale con 10p e 7rimb. I padroni di casa iniziano ad andare a referto con maggior facilità anche se fare la differenza è senza dubbio la difesa dei Bufali che concede solo 12p in 18′ agli ospiti. Cernusco riesce a prendere così il largo (anche in ottica doppio-confronto) e riesce a toccare il +14 del 38′ firmato dal positivo Barreca (15p con 2/4 dall’arco), autore degli ultimi tre canestri biancorossi. Nei due minuti conclusivi un paio di perse banali ed una coppia liberi sbagliati permette ai tenaci bresciani di accorciare fino al definitivo 59-50. W meritata frutto di una valida difesa corale che ha cambiato l’andamento del match dopo l’intervallo lungo. In fase offensiva ancora molto da migliorare anche se il gioco in transizione appare in crescita. Prossimo impegno previsto per sabato 10/2 a Varese contro gli amici della Robur et Fides. Forza Bufali !!
Rispondi