U13 Gold – 9° Turno di Campionato


p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 10.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} span.s1 {font-kerning: none}

Libertas Cernusco – Aurora Desio 81-71 (19-24, 38-41; 58-57)

Cernusco: Calloni 2, Cerea 2, Colnaghi 12, Conca 10, Firolli, Grassi 5, Varisco 5, Mandelli 13, Radatti, Puozzo 2, Grioni 5, Meier 24. All Cornaghi-Cesati-Comaschi

Desio: Arienti 2, Beretta 7, Colombo 20, Colzani, Corti 6, Foiano 3, Ghiglia 2, Guarniccia 2, La Cecilia 2, La Mantia 11, Mariani 7, Raffaldi 10. All. Rota-Damaso

Vince e convince la Libertas U13 che si impone per 81 a 71 sulla capolista Desio, formazione ’05 di buon livello che partecipa alla fase “Gold” anche in U14. Sin dalle primissime battute si vede una partita ricca di contenuti tecnici e giocata con grande agonismo da entrambe le formazioni: gli ospiti si affidano allo strapotere atletico del talentuoso lungo Colombo (20p) mentre i biancorossi trovano risorse importanti da diversi atleti con un appoggio di Cerea e due spunti degni di nota per Grassi, quest’ultimo autore di 5p in 10′ nonostante sia a mezzo servizio fisicamente. Si continua a ritmo (e punteggio) elevato per diversi minuti poi l’Aurora prova a mettere le freccia con alcuni centri nel pitturato ma l’ottimo apporto del ’06 Colnaghi (12p con 5/8) riporta gas in casa cernuschese. Prima della sirena le folate di Beretta valgono il 19 a 24 arancioblù. Nel secondo parziale (19-17) il copione è simile con le squadre che si rispondono colpo su colpo ed il margine resta sempre di un solo possesso di distanza. Sponda desiana sale di colpi l’estroso La Mantia (11p), tra le fila milanesi spunti preziosi da Varisco (5p in fila) ed un prolifico Conca (10p e 6rimb). I Bufali sbagliano troppo dalla lunetta (5 su 22 al 20′) ed i brianzoli proprio con i tiri liberi si portano a +3 che diventerà +7 con le incursioni di Corti. Cernusco non si perde d’animo e con un recupero di Firolli ed un lay-up del solito Calloni chiude in scia sul 38-41 di metà gara. Anche dopo l’intervallo lungo i ragazzi di coach Rota provano a far valere la maggior fisicità con azioni più lunghe ed in avvicinamento invece la Libertas riesce a confezionare valide situazioni con circolazione perimetrale che genera buoni tiri ; il terzo quarto è interlocutorio (58-57 al 30′) ma sono i Bufali ad aver l’inerzia grazie ad un’attenda difesa che produce diversi recuperi. L’Aurora crea belle trame di gioco e converte sia dalla media sia “in taglio” con Mariani, i padroni di casa realizzano con le accelerazioni di un trascinante Grioni, particolarmente ispirato con una prestazione a tutto tondo (5p e 5rec). Totale generale +1 interno a fine frazione, tutto apertissimo. Ultimo tempino in cui la squadra di Cornaghi stringe le maglie in difesa e alza il piglio offensivo spinta da un super Meier (top scorer a quota 24p con anche 2/4 dall’arco) che propizia il break chiuso da un bella entrata di Puozzo per il +7 del 35′. Dopo la sospensione Desio prova a restare agganciata con un jumper da fuori ma un vivace Mandelli (13p e 6rimb) chiude ogni discorso con due canestri della staffa. Una rubata di capitan Radatti e conseguente transizione vale il massimo vantaggio (+13) del 39′ che diventerà poi 81-71 con il dardo allo scadere di Raffaldi, anch’esso in doppia cifra con 10p. W importante non tanto per la classifica (ad oggi primato pari punti ma diff. canestri favorevole alla Rimadesio) quanto per il morale del gruppo che ha messo in campo per 40′ grande intensità e coralità. Unica nota negativa il 30% ai liberi. Un plauso anche agli avversari per la prestazione espressa. In U13 si torna sul parquet domenica alle 11.00 a Cusano Milanino contro lo Sporting. Forza Bufali!!

Rispondi

WordPress.com.

%d