U14 Elite – 20° Turno di Campionato

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} span.s1 {font-kerning: none}

Libertas Cernusco – Progetto Giovani Cantu’ 61-86 (26-8, 40-30 ; 53-59)
Cernusco: Cagliani, Calcaterra 2, Mandelli, Bertolotti 2, Abdou 8, Gnocchi 8, Marchiano’ 8, Scaramuzzi 3, Barreca 10, Callegari, Incardona 21, Nale. All. Cornaghi-Perego-Marcotti

Cantù: Borella, Redaelli F., Redaelli P. 3, Proserpio 8, Moscatelli 14, Terragni 24, Molteni, Milici 8, Baldo 2, Beioschi, Borsani 7, Elli 20. All. Castoldi-Galimberti

Rocambolesca partita tra Libertas e PGC nel recupero della 17a giornata: i Bufali iniziano fortissimo (+18) e sono ancora avanti in doppia cifra (+13) al 24′ ma Cantù vince con pieno merito (incredibile il +25 finale) grazie ad maxi-parziale negli ultimi 15′ che ha completamente rivoltato la gara. Ma passiamo alla cronaca….Avvio in equilibrio con entrambe le formazione a giocarsela a viso aperto cercando soluzioni corali ed è 5-6 dopo 4′. Qua arriva primo “scossone” del match con un ampio break dei biancorossi fatto di difesa e contropiede: la coppia Abdou- Marchianò (8p a testa) fa la voce grossa in fase realizzativa ed è +9. Anche dopo il time-out prosegue l’ottimo momento dei locali che raddoppiano il distacco con le scorribande del solito Incardona (21p con un bel 9/14 al tiro) ed alla prima sirena è addirittura 26 a 8 con il PGC che sembra tramortito e non trova la via del canestro per oltre 5′. Nel secondo parziale (14-22) gli ospiti riprendo feeling in fase realizzativa sfruttando l’estro di Borsani e soprattutto l’efficacia dell’ala Elli (20p) che si fa ben notare nel pitturato. I ragazzi di Castoldi si riportano sulla decina di scarto ma Cernusco va negli spogliatoi comunque sul 40 a 30 spinta dalle iniziative del positivo Barreca, lui pure in doppia cifra a quota 10p. Dopo l’intervallo lungo è lecito aspettarsi immediatamente un’altra “scarica” degli ospiti invece è la Libertas a fare ancora l’andatura con un contopiede ed una tripla (con fallo) di Gnocchi (8p) che vale il +13 di metà periodo. Da qua in avanti inspiegabilmente la squadra di Cornaghi esce mentalmente dalla gara mentre inizia il play Terragni con “one-man show” da 17p consecutivi (due time-out in mezzo) e da solo riporta avanti i suoi: arresto tiro, entrate, tripla, post basso…la difesa locale è “nel pallone”: sorpasso al 28′ e pure +6 al 30′ con altre due giocate di pregevole fattura nell’area (vuota) biancorossa. Cantù è ormai lanciatissima e prosegue nell’andare a segno con continuità anche con gli altri atleti (in evidenza Milici e Proserpio con 8p ciascuno), dall’altra parte i Bufali sono privi di energie e commettono tanti errori sia in attacco (banali palle perse e appoggi sbagliati) che in retroguardia dove i bravi brianzoli non trovano alcuna opposizione. Ad 3′ dalla fine il Cierre Ufficio supera anche il +20 con i guizzi del solito Moscatelli (14p) ed all’ultimo gong è 61 a 86 esterno, scarto troppo eccessivo e poco veritiero per l’andamento del match. In ogni caso W più che meritata per i canturini che escono con una prova di forza da Cernusco recuperando da -18. Per i padroni invece di casa è necessario ripartire dai primi 25′ giocati con grande carattere e discreta qualità, assolutamente da incubo invece gli ultimi 15′ nei quali nulla è funzionato e soprattutto è mancata la necessaria intensità per competere ad alto livello, indipendetemente dal punteggio. Si torma in campo tra 72 ore con Mantova e sarà una buona occasione per ripartire di slancio prima della sosta per Pasqua. Forza Bufali !


Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: