U14 Elite – 23° Turno di Campionato

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} span.s1 {font-kerning: none}

PALLACANESTRO VARESE – LIBERTAS CERNUSCO: 80-60 (20-23, 43-34; 58-50)
Varese: Tapparo 5, Tozzo 1, Bongiovanni 2, Croci 15, Modesti, Calcaterra 8, Gorla, Veronesi 14, Messina 3, Noble 18, Salerno 2, Zivkovic 13. All. Sterzi-Mancuso

Cernusco: Cagliani 8, Mandelli 3, Bertolotti 3, Calcaterra 3, Bolzoni 7, Abdou 11, Almasio, Gnocchi 2, Marchianò 6, Barreca 2, Nale 2, Incardona 15. All. Cornaghi-Perego

Referto giallo per i Bufali che cedono il passo (80-60) alla forte Pallacanestro Varese dopo una gara comunque equilibrata per oltre tre periodi.                                                                                             
L’inizio è favorevole agli ospiti che aprono la gara con la tripla di Calcaterra e ad alcuni buoni spunti di Cagliani (6/6 dalla lunetta), dall’altra parte la Teva rispondono colpo su colpo e realizzano in avvicinamento con il talentuoso Veronesi (14p). Tutto il primo quarto è giocato su ritmi alti per entrambe le squadre che trovano il fondo della retina con continuità, a fare l’andatura è sempre Cernusco (anche +6) che va a segno con le scorribande di Marchianò. I varesini si fanno ben valere con situazioni di taglio e chiudono in scia grazie alle incursioni del  Croci, particolarmente prolifico a quota 15p. Totale generale è 20 a 23 al 10′. Nel secondo quarto  la Cimberio tiene alto il profilo offensivo con l’ispirato Noble (17p con anche tre triple) mentre Cernusco sbaglia qualche scelta (tiri forzati) che genera contropiede ai padroni di casa. Un bel jumper di Tapparo ed una fiammata del Calcaterra (8p) locale danno Inerzia alla Whirpool che va negli spogliatoi avanti per 43-34. Dopo il cambio di campo si gioca ancora in equilibrio (15-16 il parziale) con i ragazzi di Sterzi che confezionano punti preziosi nel pitturato, invece la Libertas trova spazi importanti in penetrazione con il solito capitan Incardona (15p) ed un ritrovato Abdou, quest’ultimo autore di 10p ma limitato dai falli a solo 13′ di impiego. Si entra cosi nell’ultimo tempino con la gara aperta e subito la squadra di coach Cornaghi mette il -6 con il positivo Bolzoni (7p e 3/5 al tiro) ma è un fuoco di paglia poichè Varese cambia passo e allunga in doppia cifra spinta dalle giocate di Zivkovic che sigla il break del +12 al 34′. La gloriosa “Pall. Va” prosegue fino alla fine con il giusto piglio e dimostra maggior qualità anche con le rotazioni dalla panchina fino a raggiungere con merito le venti lunghezze di margine. Alla sirena è 80 a 60. Un plauso alla (migliorata) squadra di casa ; per Cernusco segnali incoraggianti nel corso del match (ottimo primo e buon terzo periodo) ma per competere ad alto livello è necessario avere un’altra concentrazione per tutto l’arco della gara, soprattutto in trasferta (per i ragazzi bellissima esperienza giocare al Pala2A di Masnago !).  Mercoledi 18/4 ore 19.15 si torna sul parquet di casa l’ultima partita interna contro gli amici di Urania Milano.  
Forza Bufali

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: