p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} span.s1 {font-kerning: none}
Bluorobica Bergamo – Libertas Cernusco 54-70 (11-13, 25-38 ; 41-51)
Bergamo: Ravasio, Leoni 14, Compaore 2, Zonca 6, Rota R. 2 , Milesi 5 , Rota M. , Vismara 8, Ambrosio , Stucchi 3, Lombardi 2, Guerci 11 . All. Fratus-Longano
Cernusco: Cagliani 6, Calcaterra 4, Bertolotti 2, Abdou, Bolzoni 2, Gnocchi 8, Marchianò 7, Callegari, Almasio 3, Barreca 22, Nale, Incardona 15. All. Cornaghi-Perego
Immediato riscatto per i Bufali che, con carattere, espugnano la FiumarArena di Bergamo con il punteggio di 54-70 (tutta la partita in vantaggio). Cernusco è reduce dalla brutta prestazione di Legnano e le serve la W per risalire in classifica mentre i Blu (in un buon momento di forma) sono matematicamente fuori dai play-off. I ragazzi di coach Cornaghi partono forte in difesa con l’energia di Callegari ed i rimbalzi del tandem Abodu-Nale tuttavia in fase offensiva si segna poco anche da vicino e la gara fatica a decollare ; un paio di valide soluzioni di Gnocchi (8pa) valgono il +5 ma sulla sirena del 10′ la tripla del mancino Zonca tiene in scia i locali sull’11 a 13. Nel secondo parziale (14-27) la squadra di Cornaghi cambia passo in retroguardia salendo con l’intensità nella propria metà campo ed aumenta anche il volume d’attacco con gli spunti preziosi di capitan Incardona (15p con 6/11 al tiro). Nonostante il time-out orobico l’inerzia rimane nelle mani dei biancorossi che si portano in doppia cifra di margine con due liberi di Bertolotti e due canestri dell’efficace Calcaterra. Prima dell’intervallo lungo altro mini-break ospite con Marchianò (7p) che realizza il significativo +13 di metà gara. Alla ripresa delle operazioni i Bluorobica sale di colpi in attacco con le folate del talentuoso Leoni (14p) che riportano il divario subito sotto la decina ; Cernusco cala di attenzione in fase di rimbalzo e Bergamo ne approfitta per ridurre lo scarto fino al -6 con i centri nel pitturato di Guerci (11p). A suonare la carica ci pensa un ispirato Barreca (22p con 3/5 dall’arco) che con due ottime giocate ristabilisce il gap sul +10 di fine terzo. Ultimo tempino in cui i bergamaschi aumentano la fisicità però la Libertas non si fa sorprendere e grazie alla difesa (Bolzoni 3 recuperi) confeziona azioni in velocità che indirizzano il match. Un paio di inizative di Vismara (8p) tengono accese le speranze dei Blu ma Cagliani con sei punti quasi in fila chiude ogni discorso. L’azione corale più bella della gara viene chiusa con una tripla dall’ala di Almasio che mette da olte l’arco il punto esclamativo per il 54 a 70 finale. W fortemente voluta da parte di tutto il collettivo che ha saputo mettere sul parquet la giusta concentrazione. Referto rosa importante che rimette la Libertas al 6° posto in solitaria della graduatoria in attesa del recupero tra Aba ed Olimpia. Tra una settimana al via la seconda fase con la formula andata, ritorno ed eventuale bella (avversario da definire). Forza Bufali !!
Rispondi