U14 Elite – PlayOff Gara 1

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {text-decoration: underline ; font-kerning: none}

Cierre Ufficio Cantu’ – Libertas Cernusco 59-48  (15-17, 27-25, 43-37) 

Cantù: Incremona, Redaelli F. 2, Proserpio 1, Moscatelli 12, Terragni 19, Toluwa 1, Redaelli P., Bonardi, Baldo 7, Borsani 9, Brioschi, Bon 7. All. Galimberti-Costacurta

Cernusco: Cagliani, Calcaterra, Mandelli 5, Bertolotti 2, Abdou 1, Ratti, Gnocchi 10, Marchianò 6, Barreca 10, Callegari 2, Nale, Incardona 13. All. Cornaghi-Perego-Marcotti
Vince il PGC che si porta 1-0 nella serie Playoff dell’U14Elite dopo una gara per lunghi tratti equilibrata ma che ha visto prevalere (59 a 48) con merito i canturini grazie ad una maggior precisione al tiro. L’avvio di gara è quello sperato da parte della Libertas che riesce a controllare il ritmo  con buone scelte offensive ed un’attenta difesa in transizione: per tutto il primo quarto è Cernusco a far l’andatura (massimo divario +5) con gli spunti di Mandelli e Marchianò. I comaschi comunque dispongono di diversi atleti con talento e restano perfettamente in scia con i guizzi del rientrante Bon e del solito Moscatelli (12p). Una bella giocata al ferro di Barreca (10p) sigla il 15-17 del gong. Nel secondo periodo si segna poco e Cernusco riesce a tornare a +4 con i centri di Bertolotti e Gnocchi (10p) che danno tanto gas al collettivo biancorosso. Per diversi possessi nessuno va a referto (21-25 al 19′) ma prima dell’intervallo lungo però gli ospiti sciupano il (piccolo) vantaggio con tre palle perse in fila che cambiano l’inerzia del match e significano sorpasso Cierre con una fiammata di  Terragni, migliore in campo con 19p e tanta personalità. Totale generale 27 a 25 quando si va negli spogliatoi. Alla ripresa delle operazioni, come preventivabile, la formazione di casa prova a dare una zampata alla gara con l’efficace Baldo (7p) per il +8. Cernusco è brava a rimanere mentalmente “dentro” la partita con due azioni difensive ed altrettanti attacchi prolifici e rimane comunque ad un solo possesso di distanza (-3 al 28′ ). Il volume di gioco è alto su entrambi i lati e si gioca a velocità elevata (ottimo l’arbitraggio) con le squadre che commettono diversi errori anche da sotto canestro. L’estroso Borsani (9p) con un jumper sigla il 43-37 del 30′. Ultima frazione in cui il copione è simile: il PGC prova l’allungo decisivo (un paio di volte +8/+9) ed i milanesi a rispondere per stare lì nel punteggio con le incursioni di Incardona (13p). A 4′ dalla fine i biancoblù confezionano un 6-0 (tripla ed “and-one”) che manda lo scarto in doppia cifra e di fatto chiude il discorso vittoria. I ragazzi di coach Cornaghi comunque chiudono con il giusto piglio soprattutto in retroguardia ed un arresto tiro di Callegari fissa il 59-48 conclusivo. Un plauso ai padroni di casa per il referto rosa, bene anche i cernuschesi sul piano di intensità e voglia di fare ma con le polveri bagnatissime in attacco (eloquente il 2/24 da fuori area) diventa difficile tener botta per 40′ filati. Domenica prossima gara di ritorno tra le mura amiche: sarà indispensabile ripartire con lo stesso atteggiamento e magari farsi valer maggiormente in fase realizzativa con situazioni più facili. Forza Bufali !! 

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: