U14 Elite – PlayOff Gara 2

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; text-align: justify; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; -webkit-text-stroke: #000000; min-height: 14.0px} span.s1 {font-kerning: none}

Libertas Cernusco – Cierre Ufficio Cantu 61-58          (22-12, 31-33; 48-44) 

Cantù: Incremona, Redaelli F. , Massimini NE, Moscatelli 21, Terragni 5, Proserpio, Toluwa 6, Redaelli P. 2, Baldo 3 , Borsani 7 , Brioschi, Bon 14. All. Castoldi- Galimberti
Cernusco: Cagliani 3, Calcaterra, Mandelli 6, Bertolotti 2, Abdou 2, Ratti, Gnocchi 5, Marchianò 11, Barreca 16, Bolzoni 2, Nale, Incardona 14. All. Cornaghi-Perego-Righi 
Bella W per i Bufali che battono per 61 a 58 i parietà di Cantù nel secondo atto dei PlayOff e si meritano così di giocarsi la “bella” contro i campioni regionali in carica. Parte col piglio giusto la Libertas che sin dalle prime battute si dimostra concentrata in fase difensiva e con gioco il corale in attacco (ben sette atleti diversi a segno nei primi 10′ di gara) che propizia il primo allungo dei locali: +6 dopo i canestri di pregevole fattura griffati Bertolotti-Bolzoni. Il Cierre Ufficio immediatamente replica con li razzente Terragni ma Cernusco non si scompone e chiude in crescendo il periodo con un’entrata di Cagliani (3rec) ed un paio di buone situazioni in difesa di Nale che valgono l’ottimo 22-12 del gong. Nel secondo quarto la Libertas prosegue nel fare (bene) l’andatura e si porta anche sul massimo vantaggio con le folate dell’estroso Marchianò (11p) ed una tripla del grintoso Gnocchi che sigla il +13 (al 14′) dopo un rimbalzo offensivo di Calcaterra. Come già successo in Gara-1 (ed in Campionato) la formazione di Castoldi nel giro di 6′ ribalta l’inerzia del match con una fiammata del solito Moscatelli (top scorer a 21p con tre centri dall’arco) ed i centri dalla media del mancino Bon (14p), vera spina nel fianco della retroguardia Libertas.  I padroni di casa sembrano accusare il colpo con due banali palle perse ed alcuni falli spesi ingenuamente (tre giocatori a quota tre penalità personali già nel 2Q) e Cantù per la prima volta sorpassa con una rapida transizione. Prima dell’intervallo lungo i biancorossi della Martesana ritrovano la via del canestro con un’azione nata da Ratti e ben finalizzata dal ’05 Mandelli, autore di 6p.   Si va negli spogliatoi comunque con davanti Cantù dopo un piazzato dalla media che vale il 31 a 33.  I ragazzi di coach Cornaghi hanno il merito di non scomporsi ed iniziare forte il terzo periodo soprattutto grazie ad un’efficace difesa ; si segna poco su entrambi i lati ed ogni situazione viene giocata con grande intensità da parte di tutti gli alteti sul parquet. Due punti a cronometro fermo di Abodu ed una tripla dopo azione corale  rilanciano Cernusco a +6, dall’altra parte sale di colpi il fisicato ’05  Toluwa (6p) che si fa ben valere nel pitturato e segna da sotto il 48-44 del 30′.  Ultima frazione ancora molto equilibrata seppur sempre con i locali a mantenere qualche incollatura di margine, sono le fasi difensive a farla da padrone su ambedue i lati del campo.  Un centro degno di nota di Borsani (7p) ristabilisce la parità  (al 38′) ma sul capovolgimento di fronte un difficile canestro del prolifico Barreca (16p)  tiene avanti i locali. I canturini vanno di nuovo a punti con una giocata di passo e tiro ma i punti della W vengono siglati da capitan Incardona (14p) che sembra chiudere i conti  lunetta. A pochi secondi dal termine la gara sembra in ghiaccio con Cernusco a +3 con due liberi (e possesso) a favore per fallo antisportivo: lo 0/2 al tiro e la successiva infrazione di passi (sulla rimessa) consente ai biancoblù l’ultimissima chance ma la palla va lontana dal bersaglio…61-58 alla sirena,  si va a Gara-3.  Per la Libertas prestazione colettiva sostanziosa soprattutto sul piano della concentrazione che per lunghi tratti della gara è stata convincente, aldilà degli inevitabili errori.  Domenica mattina si torna al “Parini” di Cantù per l’ultimo attimo della serie. Forza Bufali ! 


Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: