Libertas Cernusco – Olimpia Milano 70-61 (19-10, 42-26; 57-47)
Cernusco: Cerea, Conca 5, Grassi 4, Grioni 8, Meier 7, Frokku, Mandelli 25, Scozzesi 6, Volontè 4, Valent 6, Puozzo, Timis 7. All. Cornaghi-Tornari-Comaschi
Milano: Anchisi, Bertini 6, Bonifazi 2, Giacalone 4, Langella 11, Lobina 7, Luzzeri, Maurovic 3, Mazzola 8, Montrone, Porcelli 12, Nobile 8. All. Zaccardini-Premoli
Referto rosa per i ragazzi di Cornaghi che si impongono per 70 a 61 sull’AX Milano dopo aver condotto la gara per 40′ (anche +18).
I biancorossi della Martsana approcciano con il piglio giusto il match e prendono subito le redini della partita con le giocate del solito Mandelli (25p con 10/17 al tiro), l’Olimpia inizia invece con le marce basse e dopo pochi minuti è time-out ospite sul 12-5. Lobina prova a scuotere i meneghini con due penetrazoni tuttavia Conca risponde colpo su colpo ed al primo gong è 19-10 Libertas firmato dal piazzato di Grassi. Nel secondo periodo Cernusco preme sull’acceleratore e con rapide transizioni confeziona un altro break (tripla di Meier e jumper di Valent) che dà inerzia (+14) ai padroni di casa; l’Armani ci prova con il tandem Mazzola-Nobile (8p ciascuno) ma Scozzesi con due centri in fila fissa l’ottimo 42-26 dell’intervallo lungo. Dopo il cambio di campo sono ancora i Bufali a fare l’andatura ed a metà frazione arriva il massimo vantaggio (59-41 al 24′) con una bella azione di Timis. A questo punto i locali calano l’intensità mentre sponda Olimpia salgono di tono il leader Langella (11p) e l’ala Porcelli (12p) che con un rapido 0-6 accorciano le distanze. Si prosegue punto su punto per un paio di minuti e prima del 30′ una banale palla persa cernuschese viene convertita nel lay-up del -10 AX. La Libertas ritrova efficacia in attacco con alcuni validi possessi ma la mentalità nella propria metà campo non è quella dei primi 25′ e le “scarpette rosse” restano ulla decina di scarto (anche -7) facendosi ben valere nel pitturato e dalla lunetta. Una fiammata del positivo Grioni (8p e 3rec) chiude i conti sul +13 a 2′ dalla sirena. Nelle ultime azioni la formazione di Zaccardini continua a trovare punti dai rimbalzi offensivi ed al 40′ è +9 interno sul 70-61. W mai in discussione per Cernusco anche se la prestazione non è stata continua nell’arco del match. Con questa gara si chiude il girone d’andata con un bilancio di 11-2 che significa secondo posto.
I biancorossi della Martsana approcciano con il piglio giusto il match e prendono subito le redini della partita con le giocate del solito Mandelli (25p con 10/17 al tiro), l’Olimpia inizia invece con le marce basse e dopo pochi minuti è time-out ospite sul 12-5. Lobina prova a scuotere i meneghini con due penetrazoni tuttavia Conca risponde colpo su colpo ed al primo gong è 19-10 Libertas firmato dal piazzato di Grassi. Nel secondo periodo Cernusco preme sull’acceleratore e con rapide transizioni confeziona un altro break (tripla di Meier e jumper di Valent) che dà inerzia (+14) ai padroni di casa; l’Armani ci prova con il tandem Mazzola-Nobile (8p ciascuno) ma Scozzesi con due centri in fila fissa l’ottimo 42-26 dell’intervallo lungo. Dopo il cambio di campo sono ancora i Bufali a fare l’andatura ed a metà frazione arriva il massimo vantaggio (59-41 al 24′) con una bella azione di Timis. A questo punto i locali calano l’intensità mentre sponda Olimpia salgono di tono il leader Langella (11p) e l’ala Porcelli (12p) che con un rapido 0-6 accorciano le distanze. Si prosegue punto su punto per un paio di minuti e prima del 30′ una banale palla persa cernuschese viene convertita nel lay-up del -10 AX. La Libertas ritrova efficacia in attacco con alcuni validi possessi ma la mentalità nella propria metà campo non è quella dei primi 25′ e le “scarpette rosse” restano ulla decina di scarto (anche -7) facendosi ben valere nel pitturato e dalla lunetta. Una fiammata del positivo Grioni (8p e 3rec) chiude i conti sul +13 a 2′ dalla sirena. Nelle ultime azioni la formazione di Zaccardini continua a trovare punti dai rimbalzi offensivi ed al 40′ è +9 interno sul 70-61. W mai in discussione per Cernusco anche se la prestazione non è stata continua nell’arco del match. Con questa gara si chiude il girone d’andata con un bilancio di 11-2 che significa secondo posto.
Prossimo impegno domenica 27 a Legnano contro l’ABA, squadra in buon momento di forma.
Forza Bufali !!
Rispondi