Altro sabato pomeriggio insidioso quello del gruppo 2006-07 di Cernusco, chiamato a percorrere quasi tutta l’A8 per battersi sul difficile campo di Gallarate, che ha aperto il girone con due vittorie. Il fattore fisico influenza il match fin dalle prime battute: i giovani Bufali se la vedono con un avversario ben piazzato oltre che dotato di centimetri, fattori che vengono sistematicamente pagati dai nostri a rimbalzo. Il primo quarto si apre con un 6-0 a tinte biancoblu: i padroni di casa si presentano al match con due triple tutt’altro che casuali, supportate da coraggio e ottima tecnica; i nostri sono impietriti, non è cosa comune vedere un inizio simile in una partita under 13. Ribattiamo stringendo le maglie in difesa, aspetto che si era rivelato determinante già nella partita casalinga contro Urania, riuscendo a trovarci sovente sulle linee di passaggio avversarie e a sporcare alcuni palloni che ci lanciano in contropiede, per un vantaggio complessivo di +5 al 10’. Il secondo quarto vede gli ospiti in difficoltà nella gestione degli 1vs1 difensivi, con la squadra di casa che continua a fare la voce grossa a rimbalzo e che infila una serie di canestri dal perimetro che la fanno andare al riposo lungo con un punto di vantaggio. Nello specifico, i Bufali continuano a concedere attacchi in sovrannumero a Gallarate attraverso un cattivo posizionamento sulle rimesse in zona di difesa, fattore che spalanca il campo a tutta la verve offensiva della squadra di casa. Ci riscuotiamo dal torpore appena messo piede in campo: le facce sono diverse, la voglia di correre e di attaccare 1vs1 è palpabile, l’aggressività difensiva è coronata da alcune giocate di squadra interessanti, con i nostri molto bravi a giocare negli spazi senza palla, sia nella metà campo offensiva che difensiva; la squadra di casa infila un parziale verso la fine del quarto quarto ma la piccola rimonta, comunque arginata e respinta al mittente, non appanna una vittoria netta e convincente da parte del gruppo 2006-07. Un plauso particolare va fatto a BBG Gallarate, avversaria battagliera, grintosa e tecnica per stazza ed età, frutto di un movimento cestistico in grande crescita.
Bravi i piccoli/grandi Bufali, anche se non è certo tempo di tirare i remi in barca: già da lunedì al lavoro in vista delle gare interne di sabato (ore 11 vs Desio) e di domenica (ore 15.30 vs CUS Brescia), con l’obiettivo di continuare a crescere e vincere attraverso il miglioramento individuale e di squadra.
Colnaghi 12, Assi 3, Olivi 2, Montanari 6, Bertolotti 2, Volonté 21, Botta, Casati 2, Sessi, Ciceri 3, Zoppi 8, Gazzola 4.
Rispondi