Cernusco 67 – Desio 74 (22-19, 33-37, 46-59)
Cernusco: Colnaghi 18, Assi 2, Montanari 6, Bertolotti 2, Volontè 11, Casati 4, Pirotta 8, Sessi 2, Ciceri 2, Zoppi 12, Gazzola, Olivi
Recupero interno della prima giornata in un inusuale e piovoso sabato mattina per i 2006-07 di Gambarini e Tornari che cedono il passo all’ottima Desio: a Cernusco finisce 67-74. C’erano le premesse per una bella partita, visti i risultati precedenti delle due compagini e vista la ricchezza dei due roster, entrambi (quasi) al completo; le aspettative non sono state tradite, il match è stato giocato da entrambe le squadre fino alla sirena del 40’ con continui ribaltamenti di fronte e minibreak da una parte e dall’altra. L’avvio della squadra di casa è buono, sia dal punto di vista mentale che fisico: la pressione difensiva guidata da Zoppi e Ciceri è molto alta, il faticoso lavoro a tutto campo, sia sulle linee di passaggio che nel contenimento delle penetrazioni, ottiene i suoi frutti con un 10-0 immediato che costringe coach Gatti al time-out; le volate in campo aperto di Colnaghi e compagni si traducono in facili appoggi a canestro, con la temperatura del palaBufali che sale e gli avversari che sembrano non essere scesi in campo. Da lì inizia la risalita dei giovani blu-arancio, il timore iniziale è alle spalle e le folate offensive, spesso merito di secondi tiri costruiti dai rimbalzi offensivi, consentono agli ospiti di concludere il primo quarto sul -3. Nel secondo quarto il coraggioso Desio cresce in corsa e in mentalità: la squadra inizia a giocare a tutto campo, creando numerosi tiri in sovrannumero oltre che situazioni di chiusura della difesa cernuschese in area da cui nascono numerosi tiri piazzati con ampio spazio. L’attacco dei Bufali non costruisce granché, col solo Pirotta a trovare ripetutamente la via del canestro. Si va al riposo lungo sotto di quattro: la difficoltà maggiore per i Bufali sono le fughe a tutto campo di Desio, alternate ai mortiferi attacchi al ferro di Toffanin (19 pti. al 40’). Nel terzo quarto il registro non cambia: Desio continua a crescere, portando avanti un basket a tutto campo molto interessante vista la giovane età dei protagonisti, e Cernusco insegue, senza creare molto a livello offensivo e arrivando addirittura a sfiorare le venti lunghezze di svantaggio (+17 massimo vantaggio Desio) ma chiudendo comunque il terzo quarto sul -13; la pochezza offensiva dei padroni di casa è anche dettata dalla necessità di abbassare la difesa a metà campo, vista l’insostenibile leggerezza degli attacchi in campo aperto dei brianzoli. Il quarto quarto vede una netta svolta rispetto al tema principale della partita: i Bufali riacquistano quel coraggio che li aveva visti dominare la prima parte del primo quarto, stringono nuovamente le maglie in difesa alzando la pressione a tutto campo e forzano gli avversari a numerosi errori; protagonista della rimonta finale è Zoppi, felino sulle linee di passaggio avversarie e devastante in campo aperto, a guidare i compagni fino al -3. Il match termina senza la possibilità per la squadra di casa di organizzare una rimessa in campo vincente, visti i continui avvicendamenti sulla linea del tiro libero della squadra ospite conclusi senza successo; il canestro dalla media allo scadere di Desio sancisce il -7 finale. Qualche rammarico dalla nostra per una fase centrale di gara giocata con paura e forse un po’ di sufficienza ma con la consapevolezza del percorso di miglioramento sul quale siamo ben avviati e che ci ha visti in partita per 40’ contro un’ottima squadra.
Quando la sconfitta lascia rimpianti, la ferita si rimargina solo rigiocando il prima possibile: la fortuna è dalla nostra! Si torna a lottare sul parquet di via Buonarroti domenica 3 febbraio contro CUS Brescia, ore 15.30.
Rispondi