Campionato U13 TOP, 5a giornata, Cernusco 51 – Malaspina 35 (21-9, 29-28, 39-33)

Referto rosa di carattere per i Bufali Under 13, impegnati nello scontro con i “vicini di casa” di Malaspina. Entrambe le squadre si presentano all’appuntamento malconce dal punto di vista fisico e con gli organici ridotti ma il basket offerto sul campo non ne risente; la sfida è accesa fin dalle prime battute, con la squadra di casa a dettare il ritmo: numerosi i palloni recuperati grazie a una pressione difensiva a tutto campo che annichilisce i tentativi avversari e permette facili realizzazioni in campo aperto, con la panchina biancoverde costretta al time-out dopo pochi minuti. Al rientro dal time out i Frogs sembrano più determinati, sebbene non riescano più di tanto a ricucire lo strappo creatosi (21-9 al 10’). Nel secondo quarto la musica cambia, e di parecchio: Cernusco tenta nuovamente di alzare la pressione difensiva fin dal primo minuto ma una ventata di energia pervade i ragazzi di San Felice, che trovano anche il vantaggio iniziando a muovere la palla nella metà campo offensiva e a trovare tiri piazzati a ripetizione; sul palaBufali si abbatte una pioggia di triple, i giovani biancorossi rientrano negli spogliatoi col mal di testa: parziale quasi ribaltato, 29-28 all’intervallo lungo. Nel secondo quarto Malaspina ha sfruttato ottimamente le lente rotazioni difensive dei Bufali con un ottimo utilizzo degli spazi e una mano caldissima al tiro da fuori, alzando i giri del motore anche nella metà campo difensiva, dove i Bufali sono sembrati più persi di Tom Hanks in Cast Away. Come spesso è accaduto in questa stagione, l’intervallo lungo giova a Bertolotti e compagni che ritrovano il campo con sguardi diversi e soprattutto con una determinazione difensiva maggiore, volta a negare i numerosi tiri da fuori della squadra avversaria e a evitare le innumerevoli penetrazioni subite verso il centro durante il secondo quarto. Zoppi guida gli ottimi Gazzola e Ciceri nella metà campo difensiva, recuperando terreno nonostante per l’attacco non sembri proprio essere giornata, con soli dieci punti messi a segno nel terzo quarto. Notevole, a cavallo tra terzo e quarto quarto, la prova difensiva di Olivi e Casati, il primo molto bravo nel contenimento degli avversari più fisici e il secondo attentissimo sulle linee di passaggio. Nell’ultimo periodo i Bufali dilatano il gap nel punteggio con gli avversari, stringendo ulteriormente le maglie in difesa (solo due i punti concessi agli avversari nei 10 minuti di gioco), con però qualche errore di troppo nelle letture in contropiede. I biancoverdi di coach Petri non trovano più la via del canestro da fuori con continuità e la partita si conclude con il +16 in favore della squadra di casa, punteggio tutto sommato giusto in virtù della buona capacità dei Bufali di resistere e non arrendersi dopo un secondo quarto in cui Malaspina ci ha letteralmente fatti impazzire. Complimenti comunque alla squadra avversaria che, nonostante fosse ampiamente rimaneggiata, ha tenuto il campo molto bene in un palazzetto mai facile per nessun avversario.

Il nostro percorso di verifica del lavoro di crescita settimanale continua domenica 17 alle ore 11, con la trasferta a Masnago contro gli amici di Pallacanestro Varese.
Cernusco: Colnaghi 4, Assi 6, Olivi 2, Montanari 11, Bertolotti 1, Volontè 13, Casati 2, Panzarini, Sessi, Ciceri 2, Zoppi 8, Gazzola 2. 

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: