Cernusco: Cerea 3, Conca 6, Frroku 0, Grassi 2, Grioni 11, Mandelli 17, Meier 24, Puozzo 0, Radatti 4, Scozzesi 4, Valent 2, Varisco 0. All. Cornaghi-Marcotti-Comaschi
Bergamo: Cristiani 0, D’antona 6, Galbusera 0, Lorenzelli 5, Moro 2, Nazzarelli 4, Nilaj 2, Osaghae 10, Peroni 21, Pirola 6, Rossi 5, Teli 3. All. Maffioletti-Dorini
Referto rosa per la Libertas che si impone sugli amici di Bergamo Basket per 73-64 dopo aver condotto nettamente nell’arco del match (massimo scarto il +25 del 29′). Bell’inizio dei gialloneri (Osagahe 10p) che fanno l’andatura nei primi minuti facendo la voce grossa sotto le plance ed a rimbalzo, Cernusco (senza Timis) in difesa soffre la fisicità ospite mentre in fase offensiva qualche scelta affrettata non consente di andare a segno. La scossa arriva dopo 5′ sul 9 a 16 con le buone giocate firmate dall’ispirato Grioni (11p con 4/5) ed i centri da sotto di capitan Radatti per il sorpasso. Prosegue il parziale cernuschese con i tiri liberi di Conca e la tripla frontale di Cerea per il 24-18 di fine periodo. Nella seconda frazione gli ospiti ritrovano gas con il tandem Pirola-D’Antona (6p a testa) tuttavia i ragazzi di coach Cornaghi cambiano marcia spinti dal miglior Meier stagionale (24p e 6rec) che si fa ben notare sia in avvicinamento sia come prestazione balistica. Il ritmo rimane a favore dei locali per tutto il quarto ed il jumper di Grassi vale il 48-31 di metà gara. Alla ripresa delle operazioni un rapido break di 6-0 fatto di difesa e contropiede chiude virtualmente i giochi con i biancorossi della Martesana che amministrano senza problemi fino alla penultima sirena con un margine che oscilla tra tra le venti lunghezze ed il +25 con lay-up di Scozzesi. A fine terzo è 62 a 41. Ultima parte di gara appannaggio della formazione di Maffioletti che grazie ad una maggior intensità in area ed alle incursioni dell’ottimo Peroni (21p) riesce ad accorciare parecchio il gap seppur senza mai mettere in discussione la vittoria. Una tripla orobica nel penultima azione fissa il definitivo 73 a 64. Per Cernusco segnali positivi nei due quarti centrali dopo un avvio difficile, negativo invece l’atteggiamento rinunciatario dell’ultima parte. Prossimo impegno previsto per sabato a Cantù (ore 15.30 al Parini) per quella che sarà la prima di tre trasferte consecutive (dove servirà giocare con la giusta concentrazione per 40′ filati).
Rispondi