U14 Elite – anticipo 12^ di ritorno

Libertas Cernusco – Aurora Desio 89-83 (20-22, 41-45; 72-63)

Libertas Cernusco: Cerea, Frokku, Grassi, Grioni 2, Mandelli 28, Meier 19, Radatti, Scozzesi 4, Timis 14, Valent 21, Varisco, Volontè 1. All. Cornaghi-Marcotti-Costa

Aurora Desio: Arienti, Beretta 11, Cividati 2, Colzani, Cotrone S. 17, Cotrone F. 26, Faccioli, Foiano 1, Guarnaccia 7, La Mantia 2, Mariani 9, Raffaldi 9. All. Rota-Damaso

Bella W per i biancorossi che hanno la meglio sui parietà di Desio (89-83) dopo una gara molto bella e combattuta, sempre con scarti mai superiori ai tre possessi di distanza.Ottimo inizio per Cernusco che, al contrario di 72 ore prima a Brescia, iniziano subito forte con un 8-0 di parziale frutto di difesa aggressiva sulle linee di passaggio e spunti in contropiede. Ma non appena l’attenzione e l’intensità difensiva si abbassano, ecco che il tasso tecnico ed atletico dei brianzoli viene fuori: così con 13 punti in coppia dei gemelli Cotrone (26 per Federico e 17 per Samuele alla fine) Desio chiude il primo quarto avanti di due lunghezze sul 20 a 22. Nel secondo periodo l’Aurora continua a fare bene sotto le plance sia con punti a rimbalzo che con comode entrate (11p per Beretta) fino al +8 che è il massimo divario a favore degli ospiti ; la Libertas non ci sta e dimezza lo scarto prima del gong (-4 sul 41-45) con una fiammata del leader Mandelli, autore di un’altra ottima prestazione (28+10). Alla ripresa gli arancioblù provano a ripartire forte con l’efficace Mariani (9p) tuttavia sono i ragazzi di coach Cornaghi a cambiare passo in difesa con un’elevata intensità e belle situazioni di transizione firmate da un Timis (14p e 7ass) sempre più in gas. Tutto il quintetto locale gira al meglio anche se il protagonista in fase realizzativa è sicuramente Valent (season-high da 21p) che segna cinque centri in fila e cambia totalmente il trend del match con il sorpasso del 26′. Il pirotecnico terzo quarto dei cernuschesi vale 31p ed è importante vantaggio sul 72 a 63 del 30′ con giocate preziose dal tandem Scozzesi-Grioni. Ultima parte di gara con sempre maggior carica agonistica in campo per entrambe le compagine: ne nasce un finale punto a punto (ritmo altissimo) in cui il team di Rota riesce ad accorciare fino al -2 con 3′ da giocare (tripla di Mariani) ma nel finale le giocate del play Meier (19p con tanta personalità e canestri-chiave) ricacciano indietro i tentativi di rimonta fino al definitivo +6 sul 89 a 83. Prestazione di buon livello contro un forte avversario che deve servire come un ulteriore motivo di crescita per il finale di stagione. Con questo referto rosa Cernusco consolida il secondo posto (pari Robur) ma non c’è tempo per allentare la presa: sabato impegnativa trasferta a Mantova.

Forza Bufali !!

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: