U18Top : ultima di campionato

Junior Basket Curtatone – Libertas Cernusco 74-70 (14-21, 35-36, 53-51, 74-70)

Curtatone: Barrotta 14, Benedini 11, Braghini 4, Gorni 6, Marini 4, Masenelli 1, Pantic 13, Rosignoli 13, Vucenovic 8. All. Trazzi
 
Cernusco: Paveri 20, Colombo 2, Corbelli 9, Fanelli, Ratti, Loda 2, Luisari 7, Marnetto 8, Panzera 13, Picozzi, Magni 9. All. Maiocchi, Monterisi

Bufali in continua emergenza, fuori il 2000 Sagramoso e Della Torre, Colombo al rientro forzato ma lungi dall’essere pronto al 100%.
La verve degli ospiti è quella giusta e le cose si indirizzano subito in favore di Cernusco ma dopo 6′ di partita si infortuna Marnetto (molto volitivo ed efficace, 8pti per lui) che abbandona il campo e allarga l’emergenza effettivi.

Nonostante ciò i Bufali sono on-fire non subiscono il contraccolpo e continuano a giocare con la giusta determinazione: si assiste pertanto a una partita molto godibile e avvincente dove soprattutto  i due serbi dei padroni di casa sono un fattore e fanno la voce grossa sotto le plance e al tiro.

Alla fine di una partita molto equilibrata che una Cernusco concentrata e decisa comanda per lunghi tratti sono gli episodi a decidere.
A 21″ dalla sirena finale sul 71-70 la Libertas ho i liberi del sorpasso ma fa 0/2; dall’altra parte Curtatone fa 1/2 e a 8″ dalla fine siamo 72-70.
La tripla del sorpasso costruita benissimo dai Bufali durante il time out dopo due giri del ferro viene risputata in campo e sul fallo subito durante il rovesciamento di fronte Curtatone non sbaglia e realizza il 74-70 finale. 

Peccato per l’esito finale non solo della partita ma anche e soprattutto della stagione che, a causa di infortuni (tanti) e abbandoni che hanno privato la squadra di molti degli effettivi per lungo tempo e di un atteggiamento non positivo in alcune delle partite, non è stato ne quello sperato ne intravisto nella prima fase del torneo.  

Qualche commento, costruttivo, sulla formula U18Top: molte  ombre e poche luci. Ne citiamo alcuni. La gestione dei 3 fuori quota che in ogni caso ha creato impatti sulla intera annata 2000 sia per gli atleti sia per le società trovatesi a gestire tale formula; 
Un solo arbitro a condurre, sovente in difficoltà a stare al passo delle giocate, spesso condotto all’errore dalla difficoltà ad essere presente dalla parte giusta del campo; formula con qualificazione sola andata e fase finale dove alcune squadre chi si sono giocate la classificazione sono eliminate e in cui partecipano squadre in arrivo dal Gold e dal Silver. Detto questo, queste sono le regole e tali regole vanno rispettate; speriamo in una riflessione finale da parte della federazione per aggiustare un po’ il tiro per il prossimo anno,
 
Il gruppo 2002 (e 2001 se confermata la regola dei 3 fuori quota) è di livello e l’anno prossimo potrà dire la sua, come è stato capace di fare per lunghi tratti della presente stagione.

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: