San Pio X Mantova – Libertas Cernusco 63-72 (11-17, 37-40; 50-53)
Mantova: Arru 3, Boffelli 5, Boldrini 2, Bonisoli, Casari 2, Coghi 26, Dalmaschio, Dama 2, Meneghelli 6, Trazzi 17. All. Tosetti-Adami
Cernusco: Cerea 6, Conca 5, Grassi 3, Grioni 2, Mandelli 12, Meier 11, Radatti 5, Scozzesi 2, Timis 3, Valent 18, Varisco , Volontè 5. All Cornaghi-Tornari-Comaschi
Vittoria esterna per i Bufali che passano sul difficile campo di Mantova con il punteggio di 63-72 dopo una partita ricca di intensità da parte di entrambe le formazioni.
Iniziano meglio gli ospiti che provano subito a fare l’andatura con le scorribande di Mandelli (12p) e l’efficacia di Timis (9rimb), dall’altra parte gli “Stings” con grande fisicità riescono a rimanere comunque in scia (7-11 dopo 7′) ma prima del gong le triple di Cerea (2/3 dall’arco) e Grassi scavano il break per l’11 a 17. Parte bene anche nel secondo quarto la Libertas che allunga fino alla doppia cifra di margine (anche +12) con un bel canestro di Volontè ed una giocata da “2+1” del rientrante Conca. Prima dell’intervallo lungo tuttavia i mantovani salgono di colpi ed accorciano molto le distanze con una fiammata di Coghi (top scorer a quota 26p) e molti tiri liberi a segno che, abbinati a diversi errori da vicino dei biancorossi, valgono il 37-40. Tema simile anche dopo la pausa lunga con i cernuschesi che riprendono un discreto gap (+8) con un paio di centri dalla media che scardinano la retroguardia di casa. Anche in questo fine periodo è il San Pio X a chiudere in cresecendo con le solitarie incursioni di Trazzi (17p) che tengono in scia i ragazzi locali: 50 a 53 dopo 30′. Ultima frazione in cui i ragazzi di coach Cornaghi cambiano passo in fase difensiva e riescono a produrre punti in attacco con maggior circolazione di palla ben finalizzata da un ispirato Valent (18p) che chiude i conti con tre centri in fila. Con una giocata da 3p Mantova torna sul -7 del 39′ poi ci pensa Meier (11p) a fissare il definitivo 63 a 72 con un pregevole canestro “in slalom” che chiude la gara. W meritata frutto di una conduzione consecutiva per 40′ nonostante le basse percentuali al tiro ed una bassa attitudine in difesa.
Rispondi