Under 13 al torneo Innocentin – un'esperienza dolce e amara, ma una grande lezione di basket e di vita

E’ stato un ponte del 25 aprile di fuoco per il gruppo U13 Top, impegnato nel prestigioso torneo “Memorial Denis Innocentin” di Brugherio, che ha visto partecipare alcune delle migliori squadre U13 della Lombardia (e non solo), in una quattro giorni di grande agonismo e giocate tecniche di pregio. Il nono posto della Libertas, guidata da Gambarini e Tornari, lascia un po’di amaro in bocca alla squadra, poiché è maturato attraverso due sconfitte in volata: dopo un tempo supplementare contro ABA Legnano e di un punto all’ultimo tiro con Laurenziana Firenze. Nella prima gara del girone, dopo una conduzione di gara ottima da parte dei Bufali 2006-07, che ha fruttato il vantaggio per larghi tratti del match, un paio di azioni in contropiede durante il tempo supplementare sono state decisive per decretare la vittoria degli altomilanesi; altrettante inesperienza e ingenuità hanno contraddistinto la partita contro Laurenziana: in una partita punto a punto, con continui ribaltamenti di fronte, la più piccola ingenuità può essere decisiva; e infatti, pur essendo avanti di due punti, abbiamo pagato salatissimo un fallo sul loro ultimo tiro, concludendo sul -1 con un tiro a tempo scaduto. L’uscita dal tabellone principale (nonostante la buona vittoria con Lissone) ci ha comunque garantito la possibilità di rifarci nella semifinale 9°-12° posto, con la bella vittoria contro gli ormai storici rivali dell’Aurora Desio che, pur orfana di Toffanin, ha schierato un Venuti indemoniato che ha consentito ai brianzoli di tenerci testa fino alle ultime battute del match, conclusosi sul +4. La finale 9°-10° posto ci ha visti vittoriosi in un match sempre in controllo contro Genova. I risultati non hanno reso ragione a una squadra che, nonostante alcune pesanti assenze, ha giocato un ottimo torneo, per applicazione mentale e per proposta offensiva, dando tanti minuti a chi in campionato ha avuto meno spazio e che è stato in grado di mettersi in luce; inoltre, le partite giocate punto a punto hanno incrementato il nostro bagaglio di esperienza, sia nella vittoria che nella sconfitta, portando in dote importanti conoscenze che dovranno essere riversate nei prossimi impegni di playoff, a partire dall’impegno di domenica mattina contro Seregno.

1a girone: ABA Legnano – Cernusco 58 – 54 (dts) (17-19, 29-31, 40-39, 50-50)

Colnaghi 10, Assi 4, Olivi 4, Bertolotti 3, Botta 2, Casati, Pirotta 8, Sessi 6, Ciceri 1, Zoppi 12, Bocchieri 4.

2a girone: Cernusco – Lissone 58 – 38 (12-11, 24-22, 43-33)

Colnaghi 20, Assi, Olivi 2, Bertolotti 2, Botta, Casati 5, Pirotta 4, Sessi 4, Zoppi 13, Bocchieri, Gazzola 5.

3a girone: Cernusco – Laurenziana Firenze 52 – 53 (17-12, 26-26, 37-44)
Colnaghi 6, Assi 2, Olivi 2, Bertolotti 1, Botta, Casati 2, Pirotta 8, Sessi 6, Ciceri 3, Zoppi 14, Bocchieri, Gazzola 8

Semifinale 9° – 12°: Desio – Cernusco 64 – 68 (12-19, 27-29, 49-55)
Colnaghi 6, Assi 9, Olivi 2, Bertolotti 17, Botta, Casati 4, Pirotta 2, Sessi, Ciceri 4, Zoppi 14, Bocchieri, Gazzola 10.

Finale 9°-10°: Genova – Cernusco 52 – 76 (14-24, 25-40, 41-57)
Colnaghi, Assi 6, Olivi 4, Bertolotti 6, Botta 4, Casati 8, Pirotta 11, Sessi 12, Ciceri, Zoppi 14, Bocchieri 10, Gazzola 1.

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: