Libertas Cernusco – Bluorobica Bergamo 73-75 ( 8-20, 33-38 ; 48-53 )
Cernusco: Cemmi, Conca 9, Grioni 2, Mandelli 17, Mazzola 10, Meier 19, Puozzo NE, Radatti 2, Scozzesi, Serafini, Timis 3, Valent 11. All. Cornaghi-Sirtori-Marcotti
Bergamo: Albani 2, Beltrami 8, Cereda, Chiappa 4, Corini, De Martin 13, Dembelè 31, Guarino, Luciano 4, Oberti 1, Tasic 12. All. Longano
Quarta gara dell’U15 Eccellenza che vede la vittoria al fotofinisch della Bluorobica (per la prima volta a ranghi completi nel Campionato di categoria ) al termine di una gara intesa e vibrante dove ha avuto la meglio la maggior fisicità orobica. Partenza forte per i Blu che iniziano subito a fare la voce grossa con i 204cm di Dembelè (7p a fila, chiuderà a quota 32 in 35′ di impiego) che realizza da sotto con continuità; Cernusco prova a scuotersi con un time-out e riesce a sbloccarsi in attacco con alcune soluzini in campo aperto tuttavia lo strapotere del neo-acquisto rimane un rebus ed al primo gong è 8-20 ospite. I Bufali rientrano in campo con una diversa determinazione e nonostante il gap fisico trovano risorse per ribaltare l’inerzia grazie ad un’attenta difesa (bene il tandem Grioni-Radatti) ed alle folate offensive dell’efficace Mazzola (10p) ed il solito Mandelli (17p con 9rimb) che prima ristabiliscono la parità poi sorpassano al 19′ con una bel dardo di Valent (4/6 per 11p). Due valide giocate di Beltrami nel giro di 60” riportano avanti i ragazzi di Longano sul +5 di metà…è 33 a 38 dopo due tempini. Grande equilibrio anche dopo il cambio di campo con la terza frazione interlocutoria (15 pari) in cui inizia meglio Bergamo con punti a rimbalzo (spesso con i cambi 4 atleti su 5 sopra i 195cm) mentre la Libertas replica con azioni più di tagli e collaborazioni che creano soluzioni anche dalla media distanza. Totale generale è 48-53 dopo 30′. Il talentuoso De Martin (13p per l’ex Leonessa) prova a mettere la firma sul break ma l’immediata risposta di Conca (9p un rapido 3/3 dall’arco ) rimette Cernusco a stretto contatto e si entra cosi nei minuti finali con tutto ancora aperta. Blu insiste nel cercare il proprio lungo (e grosso) dentro il pitturato però la difesa collettiva dei biancorossi tiene botta ed è ancora parità con 2′ a cronometro. Qua la differenza la fanno gli episodi: la guardia serba (anch’esso all’esordio) Tasic (12p) mette tripla e lay-up che sembrano chiudere i conti ma una penetrazione del rientrante Timis significa un solo possesso di distanza. Una coppia di liberi sponda Bg per il nuovo +4 ma la provvidenziale bomba dell’ottimo Meier (19p con 7 falli subiti ed una super stoppata degna di menzione) tiene tutto in bilico. Stavolta è 1/2 a gioco fermo per gli orobici quindi palla a Cernusco che, dopo la sopensione, confenziona un buon tiro dalla lunga per vincere ma la parabola si spegne sul ferro…73 a 75. Bella prestazione da parte di entrambe le formazione, tra le fila biancorosse c’è il rammarico per aver mancanto un referto rosa che comunque era alla portata (decisivi i troppi errori in lunetta) vista la tanta intensità profusa sul parquet per tutto l’arco dei 40′.
Rispondi