U14 ELITE – SCONFITTA A BG CONTRO LA TORRE
Si torna a giocare in trasferta e La Torre accoglie Cernusco costruendo prevalentemente in post basso, cercando spesso il 45 e il 23 nel pitturato (15 dei 29 punti subiti nel primo quarto sono arrivati da loro due). I Bufali faticano nel posizionarsi difensivamente sotto canestro e a trovare lucidità in attacco chiudendo a 10 punti la prima frazione.
Nel secondo quarto, Cernusco spinge molto meglio in transizione. Su penetra e scarica arrivano due triple di Bertolotti e ottime soluzioni di Leonardi in palleggio arresto e tiro (13 punti con 2/3 da fuori). La rimonta dei Bufali prosegue nella seconda metà, con idee più chiare su come rendere difficile la ricezione ad avversarsi che stazionano dentro l’area e con Zoppi che mette pressione sulla palla creando poi tanto per i compagni in campo aperto, come fatto contro Cantù. (11 punti con 7 palle recuperate e 4 assist per lui)
I Bufali rientrano a -3 con altri 3 minuti da giocare. Un paio di falli di eccessivo contenimento portano Bergamo in lunetta e frenano il ritmo che Cernusco stava riuscendo ad imporre.
Nell’ultimo quarto, la fretta ha abbassato la qualità: in attacco, forzando tiri nei primi 6 secondi, in difesa usando meno il petto e più le braccia per contenere (anche se alcuni fischi nella nostra area sono risultati molto dubbi). Torre Boldone vince 74 a 65, ma in 3 quarti ha segnato solo 44 punti. Cifre che fanno capire che la correzione in difesa è arrivata. Due note: sbagliare meno liberi (5/17 di squadra) e cercare di darla sotto con meno esitazione. Contro ABA, questa domenica, entrare aggressivi dal primo minuto sarà fondamentale.
UNDER 14 ELITE – GRANDE VITTORIA CONTRO CANTU’
Rigiocare subito contro Cantù in casa, dopo aver affrontato e perso quasi contro la stessa formazione al torneo di Trieste, ha avuto da subito sapore di occasione di riscatto. Primi 7 minuti di equilibrio, Cernusco subisce parzialino di 9-2 ma da alcune cose in campo si capisce che l’intensità è quella giusta: 6 rimbalzi offensivi consecutivi in una singola azione, 7 palloni recuperati e diversi viaggi in lunetta ribaltano la situazione: contro parziale di 10-3 Cernusco, il canestro di Zoppi sul finale di quarto dopo due ribaltamenti e difesa mossa è il primo segnale di una svolta.
La tripla di Assi a 1’40’’ dall’intervallo lungo porta Cernusco a +3 e con il fallo più canestro da sotto di Gazzola è il secondo segnale che si sta prendendo il largo.
Nel terzo quarto i Bufali Under 14 giocano il loro miglior basket: la palla arriva sotto nei tempi giusti, aggressivi al ferro, ribaltamento e taglio dal lato debole, molto bene anche sulla palla in difesa. Infatti il parziale di 13-0 in favore di Cernusco è arrivato proprio dalla pressione di Zoppi (autore di 9 punti 14 rimbalzi e 13 rubate) sul pallone ma anche da un Assi particolarmente ispirato in attacco (8 dei suoi 14 punti arrivati nel terzo quarto). Cernusco concede solo 4 punti in questa frazione, indice che pure la difesa di squadra è stata decisiva.
Per non far scendere l’intensità, coach Gambarini allunga le rotazioni e i vari Di Nuzzo, Bertolotti e Gazzola rispondono alla grande. Lavorando insieme, i Bufali arrivano anche a +25, Cernusco finisce 74 a 53. Vittoria che ha visto il contributo di tutti fino all’ultimo minuto. Lo stesso tipo di collaborazione misto a sacrificio deve continuare nelle prossime gare.
U14 Elite – Prima vittoria in casa contro Cremona
L’esordio in casa dopo 3 partite difficili aveva come messaggio centrale: andare e guardare avanti, tenendo conto di ciò su cui si è lavorato. Cernusco entra proprio più precisa del solito in difesa, recependo subito gli input di coach Gambarini: quando lavorare dalla lunetta, quando rientrare in area. Dietro i bufali concedono solo 7 punti nel primo quarto. (Cernusco chiude 17-7 la prima frazione)
Nel secondo quarto Cremona mette un po’ di pressione tutto campo, dopo un paio di possessi di disordine nel superare la metà campo, Cernusco prende il largo guidata dai contropiedi di Zoppi (11 segnati) e Montanari (13 punti con 7/8 ai liberi) e dalla costruzione dal lato debole. Iniziano ad arrivare anche molti liberi (34 tentati di squadra) e tanti rimbalzi offensivi, segni che la fisicità in attacco non è mai mancata, pure quando non si concretizzava subito.
Nel terzo periodo i Bufali raggiungono anche il +29, facendo entrare la partita praticamente in garbage time. In questa prima, convincente W 77 a 40, ogni giocatore ci ha messo un pezzo (nessuno sotto i 12 minuti di impiego). Al di là dei minutaggi, è il tipo di coesione che si dovrà mantenere contro Torre Boldone, a Bergamo, tra due settimane.
U14 Elite – I Bufali perdono in trasferta contro l’Olimpia
Forse una delle gare mentalmente più complesse da preparare, quella contro l’Olimpia Milano. Ma qualche volta, far alleggerire il carico di tensione può portare dei buoni risultati. Cernusco entra sgombra e sta nel momento, attaccando benissimo in 1on1 (Leo ne mette a referto 8 solo nella prima metà) e cercando il centro in penetra e scarica. I Bufali chiudono il primo quarto 15 pari e riescono a rimanere in contatto per altri 3 minuti buoni del secondo.
Sulla differenza fisica, specialmente a rimbalzo offensivo, c’è poco da aggiustare ed è venuta fuori nel secondo quarto. Ma non concedere canestri facili lasciando spesso libera l’area, è un concetto applicabile. I Bufali faticano a rientrare subito a metà campo, nonostante le indicazioni chiare di coach Gambarini. e dopo l’intervallo lungo iniziano a perdere lucidità anche in attacco.
Nella seconda metà Cernusco segna solo 18 punti e a fine 3° quarto la partita ha già preso direzione Olimpia. Il problema non è perdere 77-46 contro un avversario decisamente più forte, ma capire come diminuire quei cali di distrazione, dopo una serie di cose fatte egregiamente.
Rispondi