U15 Eccellenza vincono in trasferta con HYC

HYC Pavia – Libertas Cernusco 82-91 dts (14-26, 37-42; 52-58; 76-76)

Pavia: Cassani 2, Corbellini, Curti 7, Intini, Licari 14, Longhi 12, Nuzzo 6, Paparella 4, Policoro, Solimeno 12, Stasolla 11, Tedoldi 14. All. Di Bella-Fiume
Cernusco: Scozzesi 15, Meier 13, Cerea, Mandelli 33, Grassi, Grioni 6, Valent 10, Mazzola 2, Cividati, Radatti, Conca 10, Timis 2. All. Cornaghi-Sirtori–Marcotti
 
Raid esterno dei Bufali che passano sul campo dell’HYC al termine di un supplementare (82-91 al 45′)  dopo aver toccato anche il +19. I ragazzi cernuschesi scattano meglio dai blocchi di partenza ed iniziano la partita con il piglio giusto: la difesa funziona e di conseguenza anche fase offensiva il gioco riesce a svilupparsi con velocità e buone letture. L’ottimo impatto di Scozzesi (15p con anche 2/3 dall’arco) ed i guizzi di Meier (13p e  ben 14 falli subiti) siglano il vantaggio alla prima sirena sul 26-14. Nel secondo periodo il copione sembra essere lo stesso fino al massimo scarto (21 a 40) con due dardi in fila dell’ispirato Conca. Prima della pausa lunga però Cernusco si spegne improvvisamente con tre palle perse consecutive che cambiano l’inerzia della gara grazie ad un fulmineo 6-0 interno. Da qua in avanti i pavesi raddoppiano l’energia sul campo ed accorciano notevolemente il gap con i centri delle guardie Licari e Longhi, rispettivamente 14 e 12 punti ciascuno. La Libertas non va a segno per oltre 4′ se non a gioco fermo ma  i sette tiri liberi sbagliati consecutivamente pesano parecchio ed i locali chiudono sul 37-42  proprio con i punti in lunetta.  Nemmeno la pausa negli spogliatoi serve come sveglia per i biancorossi che subiscono oltremodo la veemenza dei pavesi ed il maxi-parziale continua fino al sorpasso girffato dal tandem Solimeno-Stasolla, anch’essi in doppia cifra. La squadra di coach Cornaghi una volta sotto nel punteggio ritrova la giusta cattiveria agonistica e riesce nel terzo quarto a riprendere un margine con due contropiedi corali ed una bella iniziativa di Valent (10p) che fissa il 52 a 58. Il leader biancoblù Curti prima di uscire per limite di falli si fa ben notare con due penetrazioni ed il finale diventa sembre più equilibrato con elevata intensità su ambedue i lati. Cernusco sembra avere qualche incollatura di scarto (+3 al 38′ con bella giocata di Grioni) per poter chiudere i conti tuttavia le scorribande pavesi (ed un paio di extra-possessi  da rimbalzo) ristabiliscono la perfetta parità. Sulla sirena del 40′ la tripla, ben presa, dei Bufali si ferma sul ferro ed è parità a quota 76. Nei 5′ di supplementare i milanesi si dimostrano più lucidi e prendono subito un distacco importante sia con tanti tiri liberi realizzati che con alcune situazioni di gioco. Da rimarcare i 33 punti dell’ottimo Mandelli (top scorer), decisivo nel finale con una serie di viaggi in lunetta (alla fine per lui sarà 18 su 25 a gioco fermo). Tra le fila di coach di Bella l’ultimo ad arrendersi è il play Tedoldi (14p e tanta personalità in campo). Pavia stavolta non ha piu la forza per reagire e la gara si chiude sul 82 a 91 Libertas. Referto rosa importante e meritato per la forza mentale dimostrata nella parte finale, senza dubbio da dimenticare anzi da corregere i 10′ a cavallo tra secondo e terzo parziale dove è del tutto mancata la concentrazione necessaria. 
Prossimo impegno previsto per sabato 23 in casa contro gli amici di Bergamo Basket.

Rispondi

WordPress.com.

%d