U16 Eccellenza sconfitti a Mortara

Mortara – Cernusco: 67-58 (15-14, 36-28, 50-46)


Mortara
: Corti, Bergamin, Renda, Pirovano 20, Chiesa, Donati 14, Orlandini 3, Bettanti 9, Pizzi, Colombo 9, Impallomeni 6, Casarotti. All. Zanotti.

Cernusco: Schaivon, Mandelli 6, Bertolotti 11, Ratti, Gnocchi, Calcaterra 8, Marchianò 4, Almasio, Nale 4, Abdou 7, Ghezzi 16, Scarcella 2. All. Valente, Arienti.

Trasferta deludente per i Bufali che, nell’utlima giornata del girone d’andata, subiscono l’ennesima sconfitta dai pari età di Mortara. Dopo la deludente sconfitta casalinga con Desio, i Cernuschesi erano chiamati a dare un chiaro segnale di ripresa che però non è arrivato.
L’incontro inizia con ritmi lenti, i padroni di casa non fanno scappare Cernusco che riusciva a muovere la palla sul perimetro e trovare buone conclusioni da sotto. La partita non decolla e il distacco tra le due formazioni è minimo. I Biancorossi non riescono ad approfittare di alcune buone azioni difensive e, complice anche il gioco sul perimetro diventato molto lezioso e poco pericoloso, Mortara riesce a mettere la testa avanti, chiudendo il primo quarto sul punteggio di 15-14.
I ragazzi di coach Zanotti, galvanizzati dal vantaggio, proseguono a macinare il proprio gioco a differenza dei Cernuschesi che faticavano a trovare la via del canestro. Le azioni corali del primo quarto si trasformano in azioni solitarie e senza ritmo, facendo si che Mortara continuasse a guidare l’incontro e gli ospiti a rincorrere, chiudendo la prima parte dell’incontro 36-28, cono 9 punti dei 14 del quarto realizzati dalla linea del tiro libero.
Dopo l’intervallo lungo, i Bufali provano a rientrare in partita tornando in campo con un piglio differente e volenterosi di riprendere la redini dell’incontro. Le difficoltà nel trovare la via del canestro del secondo quarto sembrano un ricordo, così come la difesa che permette ai ragazzi di coach Valente di rientrare in partita. Purtroppo gli errori e le disattenzioni sono ancora troppe e non permettono a Cernusco di chiudere il quarto in vantaggio.
L’ultimo quarto doveva essere quello decisivo però, come capitato altre volte, la squadra si disunisce e non recepisce più le semplici richieste che arrivavano dalla panchina. I Bufali non riescono a giocare di squadra tornando a giocare singolarmente in attacco e dimenticando completamente la fase difenisva. Mortara ne appoffita e mettendo in campo la grinta e la voglia di chi vuole vincere le partite di squadra riesce a chiudere la partita a proprio favore.
Prossimo incontro domenica 8 Dicembre in casa contro Milano 3 per la prima giornata di ritorno.

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: