Libertas Cernusco – Pallacanestro Varese 72-83 (19-14, 41-35; 59-57)
Cernusco: Cemmi 2, Puozzo 4, Scozzesi 4, Meier 11, Cerea 2, Mandelli 6, Grioni 4, Valent 2, Mazzola 20, Serafini, Conca 7, Timis 10. All. Cornaghi – Sirtori – Marcotti
Varese: Belotti 7, Bottelli 15, Broggini, Coppa, Goffi 5, Golino 7, Maccecchini, Migliori, Pasinetti, Praderio, Rossi 14, Zhao 34. All. Bizzosi – Diamante
Inizia con una bruciante sconfitta il 2020 degli Under 15 d’Eccellenza che non riescono a superare i (forti) parietà della Pallacanestro Varese nella penultima d’andata: 72 ad 83 il finale.
I Bufali scattano molto meglio dai blocchi di partenza: la difesa è attenta nel contenere le scorribande ospiti e riesce a farsi ben valere in fase offensiva con una bella manovra collettiva ben orchestrata da Timis (9rimb e 10p) ; la tripla di Conca ed un jumper di Cerea fissano il +5 al gong. Prosegue nel secondo periodo il buon momento cernuschese che si porta subito in doppia cifra di margine con i punti in area del tandem Puozzo-Scozzesi. La Lasi, non riesce a costruire soluzioni di tiro mentre i ragazzi di coach Cornaghi sono inarrestabili (addirittura +19 al 16′ dopo due contropiede) con una folata di un ottimo Mazzola, top scorer biancorosso a quota 20p. Nei 4′ prima della pausa i varesini salgono di tono e nel giro di 4′ riescono, pur con in mezzo in time-out, a cambiare l’inerzia grazie ad un paio di super triple griffate Zhao (straordinaria prestazione da 34p con 5/9 dall’arco) ben coadiuvato dagli spunti di Rossi, anch’esso vera spina nel fianco della retroguardia Libertas con 15p. Due palle perse sanguinose negli ultimi 30” della frazione consentono 4p facili in lunetta a Varese ed è 41-35 a metà. Tutto da rifare per Cernusco che in pochi minuti ha pagato a caro prezzo un calo di intensità. Alla ripresa Mandelli prova a dare una scossa ed i locali ritrovano ritmo fino al +9, tuttavia il team di Bizzozi aumenta il proprio rendimento con un maggior controllo del ritmo ed una difesa più serrata (decisivo il 2-19 da 3p per i Bufali, peggior statistica stagionale). Tra le fila ospiti si nota Bottelli con almeno tre centri di notevole difficoltà, in casa cernuschese si fatica a realizzare contro una difesa più fisica. Grioni da sotto tiene comunque Cernusco a +5 al 30′ ma un regalo da 3-3 ancora a gioco fermo (fallo su tiro da centrocampo) tiene a stretto contatto l’Openjob. Dopo un paio di azioni nelle quali sembra essere la squadra di casa a fare l’andatura è Varese che prende definitivamente il controllo trascinata dal proprio leader (18p nei 10′ finali) che praticamente da solo ribalta le sorti della gara con quattro canestri in fila degni di nota. Al 35′ è sorpasso per Belotti e compagni. Una volta in vantaggio gli ospiti fanno bella mostra di sé con valide azioni corali (altre due triple) mentre la difesa Libertas è troppo arrendevole. Una giocata da”2+1″ rimette i Bufali ad un solo possesso tuttavia l’attacco annaspa e non trova ritmo se non con soluzioni da fuori senza riuscir mai ad “aprire la scatola” contro una difesa molto contenitiva dal 20′ in poi. Un’iniziativa al ferro di Mandelli toglie dalle secche Cernusco ma alla fine deve soccombere davanti alla maggior qualità dimostrata dagli ospiti (campioni regionali in carica dall’U13 ad oggi) che chiudono in crescendo con tre centri consecutivi dalla media distanza con tre atleti diversi. All’ultima sirena il passivo è fin troppo ampio sul 72-83 per quanto si è visto tuttavia il responso del campo non ammette repliche se non la consapevolezza che solo giocando per 40′ al 101% si può reggere l’urto delle prime della classe. Serve uscire dal campo a testa alta dopo aver dato tutto…sempre.
Rispondi