AURORA DESIO VS LIBERTAS CERNUSCO 74-84 (19-29, 39-50; 60-72)
Aurora Desio : Arienti, Beretta 6, Colombo 15, Colzani, Corti 10, Cotrone .F 15, Cotrone.S 12, La Mantia 1, Raffaldi 3, Venuti 2, Trucchetti 9. All Gandini-Semoventa-Cassina
Libertas Cernusco: Cerea, Conca , Grioni 6, Mandelli 31, Mazzola 10, Meier 16, Puozzo , Cividati, Scozzesi 9, Serafini 3, Timis 3, Valent 6. All Cornaghi-Sirtori-Marcotti
Referto rosa importante per i Bufali che espugnano per 74 a 84 il difficile campo di Desio, formazione vice campione d’Italia ’05 lo scorso giugno. Dopo lo schermaglie iniziali è subito la Libertas a fare l’andatura grazie ad un’efficace difesa abbinata a valide soluzioni offensive dove la palla circola con velocità; gli ospiti sembrano avere maggiore intensità e proseguono per tutto il periodo a segnare con continuità: le incursioni di un ritrovato Grioni e soprattutto le folate dell’ottimo Mandelli (top scorer a quota 31p con ben 15 falli subiti) che scardinano la retroguardia brianzola. Al 10′ è +10 biancorosso. Nel secondo quarto l’Aurora prova a rifarsi sotto con un prolifico Colombo (15p) che realizza sia da sotto che da fuori ma la risposta cernuschese è immediata ed il margine resta sempre in doppia cifra dopo le giocate da 3p di Serafini e Valent, anche quest’ultimo in ripresa. Entrambe le squadre trovano diversi protagonisti e la gara resta su ritmi alti e molto maschia (tanti falli su ambo i lati); tra le fila desiane salgono di colpi i talentuosi gemelli Cotrone (27p in coppia) mentre per i Bufali spunti importanti da Scozzesi (9p con tripla e 3-6 da 2p) che si fa ben valere. Totale generale è 39 a 50 a metà con Cernusco che mantiene un gap importante grazie anche alla maggior precisione in lunetta. L’inerzia anche dopo il cambio di campo resta nelle mani dei viaggianti che stringono le maglie in difesa ed allungano fino al +17 con le buone iniziative (jumper e penetrazioni) del play Meier, autore di 16p. Ovviamente gli arancioblù non ci stanno e con un paio di guizzi firmati Beretta restano sulla dozzina di scarto a fine terzo (punteggio pirotecnico sul 60-72). L’ultimo parziale è piu avaro di punti (14-12) e gli errori aumentano inevitabilmente per tutti gli atleti sul parquet, sono le difese a farla da padrone. Il divario rimane sempre oltre la decina nonostante i centri del solito Corti (10p) ai quali replica un vivace Mazzola (10p in 16′ causa falli) per il +12 del 37′. Ultimo sforzo per i ragazzi Gandini che tornano a -7 spinti dal ’06 Trucchetti ma ormai è tardi e Timis chiude ogni discorso con i tiri liberi del definitivo 74-84 Libertas. Successo che rilancia i ragazzi di Cornaghi dal punto di vista mentale; dopo i passi falsi (come continuità) delle ultime gare si è vista una squadra giocare per 40′ in fila con la giusta attitudine. Si chiude cosi il girone d’andata al 5° posto con un record di 9-4 ; rimane un pizzico di rammarico per aver perso (in casa) alcune gare in volata ma al tempo stesso la consapevolezza di poter provare a giocarsela anche con le formazioni più quotate.
Rispondi