In questi mesi, grazie agli sforzi di tutti: dirigenti, allenatori, istruttori, preparatori fisici, genitori e non ultimi i nostri giovani tesserati è stato messo in atto un gran lavoro a tutela della sicurezza e della salute, in accordo con il Responsabile dell’Area Medica dott. Davide Molisani ed il suo staff, per evitare spiacevoli situazioni.
Gli investimenti di tempo ed economici sono stati rilevanti. Abbiamo investito in termoscanner, macchine sanificanti, gel igienizzanti, mascherine ma soprattutto in tempo dedicato nelle palestre per poter soddisfare i nostri giovani e per potergli permettere di praticare quello che a loro più piace: giocare ed allenarsi.
Faremo sentire la nostra voce in ogni dove e crediamo che le istituzioni debbano farsi carico di prendere le dovute e necessarie decisioni ascoltando e recependo anche le istanze di chi giornalmente opera con attenzione ed educazione per il bene dello Sport e di chi lo pratica.
Stiamo cercando di condividere con le Società Sportive degli sport di contatto un modo per continuare ad allenarsi evitando situazioni pericolose e a salvaguardia di noi stessi, dei ragazzi e delle famiglie coinvolte (lo sport è una delle molteplici attività che ogni giorno i nostri tesserati svolgono … e sicuramente non la più pericolosa)
Anche noi combattiamo la pandemia, ma lo facciamo da sportivi: con rispetto ed educando ai corretti comportamenti sui campi di gara e non solo. #maimollare
Rispondi