CERNUSCO – ABA LEGNANO Preliminare Playoff 64-61
1 Qt 16-21 / 2 Qt 14-13 / 3 Qt 22-12 / 4 Qt 12-15
——————————————————————
Sono passati pochissimi giorni e ci si ritrova ancora contro ABA Legnano, ancora al Polivalente, ma questa volta la posta in palio è diversa ed importantissima: un posto tra le prime 8 della Lombardia a livello Under 17 Eccellenza.
La partenza per i Bufali è da shock. La tensione gioca brutti scherzi, specie a questa età. I ragazzi sembrano spaesati, non sanno cosa fare e Legnano prende subito un vantaggio in doppia cifra. Qui coach Cornaghi cambia quasi tutti i 5 del quintetto e la partita viene rimessa in parità grazie alla difesa dura e ad un paio di contropiede ben realizzati. Sul finire del quarto ricompare un pò d’ansia, ABA va in velocità, caratteristica precisa e decisa dei legnanesi ed il break di 5-0 nelle ultime battute, con un buzzer beater da tre, definisce il vantaggio ospite.
In apertura di secondo quarto ABA prosegue nel suo gioco in velocità, chiude gli spazi a Mazzola e Meier (chiaro “aggiustamento” rispetto alla sfida precedente) in difesa ed il break raggiunge il +8. Cernusco con pazienza ricuce a meno 5 grazie ad un paio di contropiedi. E si arriva a metà quarto, ci sono una serie di palle perse da entrambe le parti, grandissima confusione, difese ferree ed arcigne: emblematica una palla strappata da Tommy Grioni a Dell’acqua, loro giocatore più “temuto”, con annesso fallo subito. Sull’onda di questa azione difensiva, i Bufali costruiscono un minibreak che li porta a scalfire il disavanzo a fine quarto fino al -4.

Come spesso accaduto nelle ultima partite, il ritorno in campo dagli spogliatoi sancisce l’ingresso nella sfida dei Bufali, c’è subito un break di 15-4 grazie ad una difesa dura (menzione particolare per Tommy Grioni, ma un pò tutti ci mettono l’anima), ABA va un po’ in confusione, l’inerzia sembra passare tutta dalla parte di Cernusco. Qui, il coach di ABA ferma il gioco con un time-out: al ritorno in campo gli ospiti si piazzano in difesa con una zona 3-2. Eppure tra i nostri la palla gira, tripla di Meier e vantaggio +9. C’è un momento in cui si segna da una parte e dall’altra, ABA rinviene fino a chiudere il parziale con 6 punti di distacco.
Anche il quarto finale vede gli ospiti a zona 3-2 in difesa, il che genera confusione da una parte e dall’altra; si segna poco, eppure il vantaggio dei Bufali non scende mai sotto i 6 punti. La difesa a zona ospite crea qualche grattacapo ai nostri e coach Cornaghi deve chiamare minuto di sospensione a 5.23 dal termine: ottima uscita dal time-out con un’altra tripla di Meier. ABA non demorde e grazie ad un paio di iniziative ricuce a -3. La confusione e la tensione più ci si avvicina alla fine aumenta, i Bufali perdono un paio di palle sanguinose e Legnano arriva anche al -1.
Un’altra tripla di Meier ed un canestro da 2 di Mazzola rimettono 6 punti tra le due compagini subito replicato dalla tripla di Dagri. E qui la partita, tiratissima ed emozionante, finisce col punteggio di 64-61 che premia i nostri ragazzi, meritevoli di averci creduto nonostante le difficoltà. Ora li aspetta la sfida improba contro Cantù o Bluorobica, in attesa dell’ultima partita del girone Gold che definirà la classifica finale e gli accoppiamenti dei Playoff.
Rispondi