U14Élite: primo turno dei playoff superato!

Partono bene i playoff per Bufali U14 di Cernusco S/N, nel doppio incontro con Legnano vincono entrambe le partite e si aggiudicano la possibilità di giocare le semifinali di categoria contro l’Olimpia Milano.

Nella gara d’andata, terminata 80-48 per i Cernuschesi, un grandissimo Lorenzo calamita mette a referto 27 punti, seguito da mago l’elettricista con 13, John il pirata e Francesco il fiammifero con 13 punti. Tutti i giovani Bufali hanno dato il meglio di sé, portando a casa un ottimo risultato.

Nella gara di ritorno i Bufali U14 s’impongono per 74-55, passano il turno e raggiungono le semifinali di categoria. Legnano si era imposta nella regolar season in ambedue gli incontri, questa volta però nulla ha potuto contro i giovani Cernuschesi.  

Il primo quarto inizia con una bomba a segno da parte degli ospiti, poi tanta tensione in campo; quando i ragazzi si “sciolgono” piazzano un parziale di 15-2 costringendo Legnano al time out. Lorenzo Calamita fa la voce grossa sottocanestro, mentre in attacco Mago l’elettricista illumina. I giovani Bufali vanno da quest’ultimo nei momenti meno facili ed egli li ripaga con un paio di siluri da 3, un arresto e tiro ed un’entrata con appoggio al vetro. John il pirata non sta a guardare e lascia partire anch’egli un siluro che va a segno. Iniziano le rotazioni e, con l’assenza temporanea di Lorenzo calamita e Matteo gigante buono, i ragazzi soffrono a rimbalzo; con l’entrata in campo di Matteo, la difesa si assesta. Il parziale termina sul 23-13.

Il secondo quarto indirizza in maniera importante la partita, lo scossone viene da una difesa granitica che impedisce di segnare agli ospiti per 5 lunghissimi minuti. Legnano sceglie di presidiare l’area colorata, visti i danni subiti all’andata da Lorenzo calamita, Francesco il fiammifero ed Emanuele infilano 2 siluri pieni di fiducia e Mago continua a macinare gioco. Al giro di boa il tabellone recita 48-24 per i padroni di casa, con Legnano che appare frastornata. Il terzo e quarto parziale sono una pura formalità: l’inerzia è saldamente in mano ai padroni di casa che, sebbene paghino dazio (15-17 e 11-14), portano a casa la vittoria e la qualificazione.

Miglior pistolero è Mago l’elettricista con 25 punti (T.L 6/6; T.2 8/13; T.3 1/2; 4 rimbalzi, 3 recuperi ed 1 persa), miglior rimbalzista Lorenzo calamita con 11 carambole (11 punti, T.L. 3/7; T.2 4/8; 2 recuperi e 5 perse); l’Arsenio Lupen e John ex equo con l’elettricista, con 3 recuperi (10 punti, T:2 2/2; T.3 2/3, perse ed 1 carambola).

La forma fisica dei ragazzi è cambiata con più grinta e più garra, il tagliafuori ora funziona bene, c’è anche la voglia di passarsi di più la palla; se si riuscisse a far diminuire il numero di palle perse…

Come accennato ora i Bufali incontreranno l’Olimpia Milano, una scalata all’Everest.

Forza Ragazzi!  

Rispondi

WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: