Semifinale Play off U. 14
Basket Cernusco 41 –99 Olimpia Milano
È difficile commentare una partita con un risultato così netto a favore degli ospiti. I milanesi sono più forti fisicamente, più veloci e tecnicamente ben preparati; il loro gioco basato sul “penetra e scarica” questa volta si è rivelato davvero devastante.
In quasi ogni occasione hanno la possibilità dell’appoggio al vetro e due linee di passaggio pulite per i compagni, con tiri ad alte percentuali. A rimbalzo i giovani ospiti sono avvantaggiati da un lungo molto efficace sottocanestro con mani educate dalla lunga distanza, oltre ad un paio di giocatori che riescono a fare la differenza con la loro fisicità.
I giovani Bufali, pur impegnandosi a fondo, nulla possono davanti a tanto talento cestistico; le loro penetrazioni sono fermate dalla fisicità dei meneghini ed i tiri da fuori non hanno molto fortuna, anche perché la visuale è ostacolata. Nonostante l’evidente disparità, i ragazzi danno il meglio di sé; come Lorenzo Garavaglia, che ha davvero le calamite nelle mani, e che all’ultima sostituzione lascia il campo esausto con un’espressione eloquente; come Magoni che sino all’ultimo cerca la via del canestro; come John Bertolesi che, vista la differenza di statura a proprio sfavore, si danna l’anima per rendersi utile; come Emanuele Dal Ben, che lotta e prova supportare la squadra con i suoi movimenti, non sempre efficaci.
Il miglior pistolero è Lorenzo Magoni con 18 punti (TL 8/10; T2 2/12; T3 2/4; R. 1 P.R. 2; P.P. 5); miglior rimbalzista Lorenzo calamita con 10 carambole e 7 punti (TL 3/8; T2 2/5; P.R. 4; P.P. 4); l’Arsenio Lupen è ancora Lorenzo calamita con 4 recuperi.
Il ritorno di sabato prossimo si preannuncia molto complicato.
Forza Ragazzi!
Rispondi