-
Niente referto rosa per Bufali che cedono il passo (61 a 74) all’ABA Legnano dopo una partita fatta di alti e bassi.
Inizio all’insegna dell’equilbrio con le squadre che si rispondono colpo su colpo fino al primo mini-allungo ospite griffatto Caccivio (17p) che fa la differenza con strapotere fisico per il 14-19. Nel secondo periodo sale di tono la Libertas che, di squadra, sigla un buon break con il ’09 Magoni e le folate di Di Bacco (rispettivamente 9 ed 11p ciascuno) per il 26 pari del 19′. Ultimo giro di lancette prima dell’intervallo lungo in cui gli altomilanesi piazzano tripla, coppia di liberi e lay-up allo scadere che valgono il nuovo +7 esterno. Alla ripresa la formazione di coach Damaso prosegue a trovar la via del canestro con continuità mentre i locali fanno 6-7′ senza la giusta intensità su ambo i lati: parziale di 0-13 e vantaggio ospite di 20 lunghezze. Una volta scivolati anche a -24, nel quarto periodo, i Bufali gettano il cuore oltre l’ostacolo (buona difesa) e giocano il miglior tempino stagionale (28 a 15) facendo buona mostra di sè con azioni d’insieme e contropiede (in evidenza Di Sergio, autore di 10p). Totale generale a 3′ dalla fine è tutto riparto quando Boschin (20p) mette la sua quata tripla di serata che vale il -7. La bella reazione dei locali non basta poiche dopo il provvidenziale time-out due fiammate “and-one” del razzente Ghersi (top scorer di gara a quota 21p) chiudono la contesa in favore dei biancoblu.
Si torna sul parquet gia sabato: ore 17.30 a Bernareggio per l’ultima
giornata del girone “Eccellenza Gold”. -
Seconda vittoria di fila per U19 contro Virtus BO
Ancora referto rosa per i giovani Bufali che continuano nel percorso di crescita nel campionato U19 Eccellenza interregionale. Squadra di casa che sopperisce alle assenze con molti innesti dell’under 17. Ospiti al palazzetto i ragazzi di Bologna che iniziano forte con un parziale di 14-4 che costringe subito coach Lo Storto al timeout. I nostri ragazzi aumentano l’intensità soprattutto difensiva e si riportano a ridosso degli avversari per chiudere il primo quarto sul 18-22 per le V nere. Nel secondo quarto è perfetta parità sul 13-13 con le squadre che faticano a segnare con continuità e si va quindi al riposo sul 31-35.
Grande inizio di terzo quarto per i Bufali che con un parziale di 23-19 si riportano in perfetta parità sul 54-54 alla fine del quarto. L’inerzia ormai è dalla parte dei Bufali che piazzano un altro parziale ad inizio dell’ultimo quarto al quale i bolognesi non riescono a rispondere … si chiude così 77-69 la partita con i Bufali che grazie a difesa, rimbalzi (totale 47) e veloci azioni di attacco portano a casa la seconda vittoria che gli permette di agganciare Varese al 9° posto.
Prossima partita in trasferta a Milano con Olimpia per la penultima giornata di regular season.
Forza Bufali!
Cernusco: Cé 2, Meier 25, Ghezzi G. 5, Scaramuzzi 7, Grioni F. 10, Agnoletto, Grioni T. 2, Abdou 4, Merlo, Gerbasio 13, Ghezzi S., Pirotta 9. All. Lo Storto
Virtus: Bianchini 12, Collina 10, Francesconi 4, Venturi 21, Zanasi 3, Cappellotto, Faldini 2, Mondini, Terzi 5, Minelli 12, Pesci. All. Lolli
-
Netta sconfitta per i Bufali che non riescono a sbloccarsi in questa fase di “Eccellenza Gold” ed escono con il referto giallo: 44 a 82 per la capolista imbattuta Cantù
Partenza a ritmi elevanti su entrambi i fronti con i biancoblu’ che si affidano a Panceri mentre i locali replicano con alcune valide azione corali (12-12 al 7′) tuttavia un paio di errori banali da sotto propiziano le transizioni che danno qualche incollatura di vantaggio per il +6 canturino. Seconda frazione in cui Cernusco non trova la via del canestro per tanti (troppi) minuti ed i comaschi fanno la voce rossa spinti dal lungo Bandirali che si fa ben notare con 13p consecutivi. Totale generale è 24-40 alla pausa lunga.
Dopo il cambio di campo i biancorossi appaiono piu in gas con le inziatibe di Di Sergio (10p) che valgono il -10 del 24′. La CierreUfficio non si scompone e nel giro di pochi minuti spacca la partita con punti facili da parte di tutti gli effettivi ; la Libertas si spegne su ambedue i lati del campo ed al 30′ la gara è indirizzata con trenta lunghezze di scarto (eloquente il parziale). Ultimo tempino in cui si segna col contagocce e dove c’è poco da rimarcare se non la poca tenuta a livello mentale dei Bufali che fa emergere i limiti quando concentrazione ed intensità vengono meno.
Si torna sul parquet il 21/3 , tra la mura amiche, contro ABA Legnano.
Forza Bufali !! -
U19 Ecc vince in rimonta contro Desio
Bella e combattuta partita tra i Bufali e gli amici di Desio che al palazzetto di Cernusco hanno dato vita ad una partita dalle 2 facce.
Desio che parte forte e colpisce sia in post con i suoi lunghi che dalla distanza con buona percentuali da 3. Cernusco che fatica a tenere il ritmo alto e perde subito contatto dai desiani che arrivano a +19 per poi chiudere i primi 2 quarti in vantaggio 47-31.
Coach Lo Storto e lo staff “risvegliano” i Bufali nell’intervallo che infatti al rientro in campo trovano coesione in difesa e migliori percentuali in attacco e riducono il distacco a -6.
Ultimo quarto che vede Desio più stanca e in difficoltà a controbattere la ritrovata energia dei cernuschesi che, punto dopo punto, recuperano e superano i rivali con un parziale di quarto di 34-23.
Partita che si chiude quindi 89-84 per Cernusco con i Bufali che coronano con la vittoria un secondo tempo giocato molto bene e ad alti ritmi.
Vittoria che sancisce anche un trend positivo dopo un inizio difficile nel campionato giovanile più competitivo a livello nazionale.
Prossima partita in casa contro Virtus Bologna per confermare quanto di buono visto oggi
Forza Bufali!CERNUSCO: Meier M. 29, Mazzola N. 20, Scaramuzzi F. 20, Bertolotti G. 6, Grioni F. 5, Ce’ A. 4, Puozzo R. 3, Grioni T. 2, Pirotta T. 0, Abdou Y. 0, Rossi L. 0, Gerbasio S. 0
DESIO: Colombo L. 23, Colzani L. 15, Trucchetti S. 10, Raffaldi D. 10, Barbieri A. 10, Sudati V. 9, Corti T. 5, Pogna L. 2, Fumagalli T. 0, La Mantia N. 0, Arienti A. 0, Sudati G. 0
-
U15 Ecc. sconfitta a Varese
Sconfitta esterna per i Bufali che non riescono a sbloccarsi in questa seconda fase (Gold) di Eccellenza… al PalaInsubria vince Varese per 103-80.
Partenza forte dei locali che fanno la voce grossa con le scorribande degli esterni mentre Cernusco rimane in scia con alcuni spunti corali ed alla prima sirena è +6 Conforama. Nella seconda frazione i biancorossi della Martesana accorciano fino al 34-31 con una coppia di liberi a segno poi subiscono una fiammata del tandem Bottelli-Zanitelli che indirizza la gara con giocate di qualità e propizia il break che vale il +14 di metà tempo.
Dopo il cambio di campo sale di colpi Ewanke che segna 17p (chiudera a quota 31) in un amen mettendo in mostra tutto il potenziale: tripla, coast to coast, schiacciata, jumper che di fatto chiudono la contesa dilatando il margine fino anche al +33. La Libertas si ricompone e con il giusto piglio difensivo dimezza il gap (-16 al 37′) con le folate dell’ispirato Boschin (27p) ed un ottimo Trovato, quest’ultimo autore di 18p e season-high. Prossimo impegno previsto per sabato 11 in casa contro gli amici del PGCantù, formazione capolista ed imbattuta.
Forza Bufali !!
-
C GOld – Ancora W per la Libertas Cernusco
La prima buona notizia di serata è che dopo tantissimo tempo coach Fili ha a disposizione tutti e 12 gli effettivi, potendo così allungare le rotazioni e cercare varie soluzione tattiche.
Opera parte però forte, aggrappandosi alla superiore fisicità degli esterni per costruire il primo distacco della partita.
Grazie ai canestri di De Castro e Peri allungano subito, staccando Cernusco al +6 del primo break (14-20).
Nel secondo quarto i padroni di casa cercano di entrare in partita e grazie alle prime iniziative di Mandelli riescono a non aggravare il distacco, portando la partita all’intervallo sul 30-36.
Il coach biancorosso stimola la reazione negli spogliatoi ed i secondo 20’ di gioco vedono i Bufali alzare sia l’intensità offensiva che quella difensiva.
Meier sigla il primo vantaggio con una tripla del 39-36 e Matteo Franco supportato da Casati concretizza il primo strappo a favore dei padroni di casa, chiudendo la terza frazione con il vantaggio ribaltato (58-51).
Opera non riesce a reagire al netto cambio di intensità e cede costantemente terreno ai Bufali che con le triple di Mandelli (18 p.ti) e l’entusiasmo fisico di Gozo (12 p.ti con tre dunks) aumenta il vantaggio fino al +20.
Gli ultimi 3 minuti di gioco servono solo a fissare il punteggio finale sul 79-64 per i biancorossi che agganciano Vigevano in classifica, beneficiando però di una migliore differenza canestri nel doppio confronto.
Domenica ci aspetta la trasferta con Settimo Milanese per confermare il buon trend degli ultimi tempi.CERNUSCO: Mandelli L. 18, Lusetti L. 13, Gozo L. 12, Franco M. 10, Casati F. 7, Meier M. 7, Franco T. 5, Sirtori E. 4, Campeggi T. 3, Ferraris F. 0, Grioni F. 0, Mazzola N. 0
OPERA: De Castro L. 15, Peri D. 14, Antonietti F. 10, Giardini S. 9, Villa A. 7, Bencivenni F. 3, Fortunati R. 3, Baggi L. 1, Licari J. 1, Pastori M. 1, Nobile T. 0, Pollicoro M. 0
-
Serie C -Referto rosa per la trasferta in Lomellina
Ottima prestazione per i biancorossi di Cernusco nella difficile trasferta di Vigevano.
Contro la miglior squadra offensiva del girone (80 punti di media segnati a partita) i giovani ragazzi di coach Fili si esaltano e riescono a metterne a referto 82, contenendo la talentuosa compagine vigevanese a soli 64 punti.
Guidati dal trio Franco-Meier-Sirtori (18-18-14) i bufali restano punto a punto con i biancoverdi di casa fino all’intervallo (41-40) per poi accelerare nel terzo e quarto quarto per portare a casa il referto rosa.
Primo quarto molto frizzante con veloci ribaltamenti di fronte. Alla velocità di Cernusco, Vigevano risponde con l’esperienza ed il talento dei suoi stranieri.
Nel secondo quarto Vigevano aumenta la fisicità dell’incontro mettendo più in difficoltà l’attacco cernuschese.
Dopo l’intervallo lungo Cernusco prende le misure e a sua volta aumenta la pressione difensiva costringendo i padroni di casa a soli 23 punti nei secondi 20’ di gioco.
In attacco invece Cernusco è molto fluida, colpendo con regolarità il canestro avversario.
La zona proposta dal coach di casa non scalfisce la confidenza degli ospiti che con 25 punti segnati nell’ultima frazione di gioco si aggiudicano la partita con ampio margine e ribaltano la differenza canestri nel doppio confronto.
Da segnalare che tutti e 10 gli effettivi in panchina sono andati a referto con almeno 2 punti segnati.Prossima sfida con Opera, sabato sera ore 18.30 al Palazzetto
CERNUSCO: Franco T. 18, Meier M. 18, Sirtori E. 14, Franco M. 9, Gozo L. 7, Mandelli L. 6, Campeggi T. 4, Casati F. 2, Ferraris F. 2, Grioni F. 2
VIGEVANO: Cacciatori M. 15, Creus Valerias J. 13, Kordis S. 11, Muzio Daniel C. 10, Di Paolo F. 9, Billi L. 3, Facchi A. 2, Facchi G. 1, Invernizzi B. 0, Bettanti F. Ne, Rossi Raccagni S. Ne
-
U15 Ecc: arriva una sconfitta contro PGC Cantù
PGC Cantù 73-56 Basket Cernusco
La seconda giornata del girone gold degli U15 Ecc, ci vede impegnati sul difficile campo della pallacanestro Cantù.
I Bufali iniziano sotto tono, dopo solo 2 minuti di gioco, nessun tiro e un 4-0 per i padroni di casa, coach Cornaghi è costretto a fermare la partita. In uscita dal timeout il parziale è 0-9 per i bufali che iniziano ufficialmente la loro partita.
Il primo quarto vede un sostanziale equilibrio e termina 21-19 per i padroni di casa.
Durante tutto il primo tempo, coach Cornaghi mantiene alta l’intensità della squadra grazie alle tante rotazioni e alle 2 triple di Trovato che fissano il risultato all’intervallo sul -13.
Il secondo tempo vede i bufali provare a colmare il gap fino ad arrivare anche a -7 grazie ad una difesa corale, ma lo spunto decisivo non arriva causa le basse percentuali al tiro da 2pt.
Il quarto periodo è una lotta, i bufali non mollano e ci credono. A chiudere la questione è Bandirali di Cantù che con un mini parziale personale chiude i giochi e fissa il punteggio sul 73-56 -
U15 Eccellenza perde contro Varese Academy
Basket Cernusco 57-70 Varese Academy
Parte con una sconfitta il cammino della squadra di Coach Cornaghi nella seconda fase, che cede 57-70 contro Varese Academy.
Iniziano bene gli ospiti, che mettono subito a segno un parziale di 7-0 che costringe lo staff biancorosso al timeout immediato.
I bufali però non ci stanno, e un parziale di 6-0 firmato Di Sergio (10pt) riapre subito il discorso.
Alla sirena del primo periodo il punteggio è sul 15-17.Nel secondo quarto la partita rimane equilibrata, con ambe due le squadre che alzano l’intensità difensiva. Una bomba di Manni allo scadere manda tutti negli spogliatoi con i varesini avanti di 6 lunghezze (28-34).
Al rientro dall’intervallo gli ospiti provano a forzare la mano, con il duo Zanitelli (19pt) – Bottelli (15pt) che si caricano la squadra sulle spalle portandoli avanti di 12 lunghezze.
Nel quarto periodo i bufali trovano la carica giusta grazie ai canestri nel pitturato di Di Bacco (14 pt) che ci riportano a sole 7 lunghezze di svantaggio.
Nel finale, le due triple di Cenedese non riescono a fermare il nuovo innesto varesino Ewanke (213cm 11pt). La partita si chiude sul punteggio di 57-70.
Basket Cernusco: D. Boschin 14, D. Di Bacco 14, S. Di Sergio 10, T, Cenedese 8, L. Bassi 4, G. Manni 3, L. Donati 2, F. Carubelli 2, R. Gozo, N. Landriscina, L. Bruni, A. De Pascalis NE.